- Home
- >
- Tutti i prodotti DAIKO
- >
- DUPLEX - SUPERDUPLEX
- >
- ZERON 100
ZERON 100
Applicazione
Zeron® 100 si distingue per la sua straordinaria capacità di resistere alla corrosione e all'erosione in una vasta gamma di ambienti aggressivi. La speciale combinazione di Cu+W migliora significativamente la resistenza agli acidi solforico e cloridrico, in confronto a leghe simili prive di tali additivi. Grazie alla sua elevata resistenza alla vaiolatura e alle cricche da tensocorrosione, Zeron® 100 è ampiamente utilizzato nelle applicazioni offshore, specialmente in contesti di acqua di mare. Questo materiale offre inoltre un'eccellente resistenza agli alcali caustici e all'acido fosforico. Il suo intervallo di temperatura di servizio varia generalmente tra -50 °C e 280 °C, con il limite superiore dovuto all'instabilità termica (450 °C e infragilimento in fase sigma). Zeron® 100 è un materiale molto apprezzato nel settore della produzione di petrolio e gas e viene utilizzato in una vasta gamma di applicazioni, tra cui tubazioni di processo, colonne montanti, collettori, recipienti a pressione, valvole, pompe, impianti di desalinizzazione, sistemi di desolforazione dei fumi (FGD) e nell'industria mineraria, chimica e farmaceutica. Inoltre, i fili Zeron® 100 sono ideali per la giunzione di acciai inossidabili supermartensitici.
Tipo di lega
Acciaio inossidabile superduplex ferritico-austenitico al 25% di Cr, corrispondente alla lega proprietaria Zeron® 100.
Microstruttura
Microstruttura duplex di austenite-ferrite in AW o ricotto in soluzione con un livello di ferrite di circa il 30-60%, a seconda delle condizioni del ciclo termico.
Materiali base da saldare
- EN W.Nr.: 1.4508, 1.4501, 1.4469
- ASTM: A890 6A, A182 F55, A890 5A
- UNS: S32760, J93380, S32750, S32550, S32520, S39274, S32950, J93404
- PROPRIETARY: Zeron 100 (Rolled Alloys) DP3W (Nippon Steel Corporation), 7-Mo Plus (Carpenter), SAF 2507 (Sandvik)
Saldatura e PWHT
Per la saldatura di Zeron® 100, generalmente non è necessario il preriscaldamento. La temperatura di interpass non deve superare i 150 °C. Un apporto termico compreso tra 1,0 e 2,0 kJ/mm (in base allo spessore del materiale) è considerato ottimale, anche se molti codici industriali fissano un limite massimo di 1,5 o 1,75 kJ/mm. Mentre le saldature negli acciai inossidabili duplex lavorati vengono solitamente lasciate tal quali, le riparazioni principali su getti richiedono spesso un trattamento in soluzione. Le prove sul campo confermano che si ottengono buone proprietà seguendo un trattamento di tempra in acqua a 1120 °C per un periodo compreso tra 3 e 6 ore.
Prodotti della linea ZERON 100
Nome commerciale | Processo | Specifiche AWS | Specifiche EN ISO | |
DAIKOWT 2594Cu | GTAW |
AWS A5.9
ER2594 |
EN ISO 14343-A
W 25 9 4 N L |
|
DAIKOWM 2594Cu | GMAW |
AWS A5.9
ER2594 |
EN ISO 14343-A
G 25 9 4 N L |
|
DAIKOWS 2594Cu | SAW |
AWS A5.9
ER2594 |
EN ISO 14343-A
S 25 9 4 N L |
|
G-TECH 2595B | SMAW |
AWS A5.4
E2595-15 |
EN ISO 3581-A
E 25 9 4 N L B 42 |
|
DAIKOFCW 2595 | FCAW |
AWS A5.22
E2594T0-4 |
EN ISO 17633-A
T 25 9 4 Cu N L R M21 3 |