Applicazione
La sottofamiglia 2209 trova applicazione in tubi, piastre, raccordi e forgiati realizzati in acciaio inossidabile duplex. Questo tipo di acciaio presenta una microstruttura composta da circa il 50% di austenite con una matrice ferritica. Tale composizione, insieme al livello generale di lega, garantisce una resistenza superiore rispetto agli acciai austenitici convenzionali, come il tipo 316L. Offre anche un'eccellente resistenza alla corrosione in una vasta gamma di ambienti, oltre a una notevole resistenza alla tensocorrosione indotta da cloruri (CSCC) e all'attacco di vaiolatura in ambienti clorurati, come l'acqua marina. Queste caratteristiche rendono le leghe particolarmente apprezzate nelle applicazioni offshore nei settori petrolifero, gas, chimico e petrolchimico, tra cui sistemi di tubazioni, linee di flusso, montanti e collettori.
Tipo di lega
Acciaio inossidabile duplex ferritico-austenitico al 22% di Cr.
Microstruttura
Le saldature a passata multipla nella condizione come saldate contengono circa il 25-50% di ferrite, a seconda delle condizioni di diluizione e di apporto termico/velocità di raffreddamento.
Materiali base da saldare
  • EN W.Nr.: 1.4462 (X2CrNiMoN22-5-3), 1.4362 (X2CrNiN23-4)
  • ASTM: A182 Gr F51, A890 Gr 4A (cast)
  • UNS: S31803, S32205, S32101, S32304, S32001, J92205
  • PROPRIETARY: SAF2205, SAF 2304 (Sandvik), Uranus® 45N, 35N (Industeel), A903 (voestalpine), Cronifer 2205LCN (VDM), Maresist F51 (Schmidt + Clemens), SM22Cr (Nippon Steel Corporation), LDX 2101 (Outokumpu)
Saldatura e PWHT
Generalmente, per la saldatura non è necessario il preriscaldamento. Si consiglia di mantenere una temperatura di interpass massimo di 150 °C. L'apporto termico dovrebbe essere compreso tra 1,0 e 2,5 kJ/mm, a seconda dello spessore del materiale; tuttavia, alcuni codici limitano il valore a un massimo di 1,75 o 2,0 kJ/mm. Sebbene le saldature su acciai inossidabili duplex siano quasi sempre lasciate nello stato in cui sono saldate, per le riparazioni principali sui getti è generalmente richiesto un trattamento in soluzione. Studi ed esperienze hanno dimostrato che un trattamento di tempra in acqua a 1120 °C per 3-6 ore, con o senza un passaggio di raffreddamento a 1060 °C prima della tempra, conferisce eccellenti proprietà metallurgiche.

Prodotti della linea 2209

Nome commerciale Processo Specifiche AWS Specifiche EN ISO
DAIKOWT 2209 GTAW
AWS A5.9
ER2209
EN ISO 14343-A
W 22 9 3 N L
G-TECH 2209 SMAW
AWS A5.4
E2209-16
EN ISO 3581-A
E 22 9 3 N L R 12
G-TECH 2209B SMAW
AWS A5.4
E2209-15
EN ISO 3581-A
E 22 9 3 N L B 42
G-TECH 2209R SMAW
AWS A5.4
E2209-17
EN ISO 3581-A
E 22 9 3 N L R 12
DAIKOFCW 2209P FCAW
AWS A5.22
E2209T1-4
EN ISO 17633-A
T 22 9 3 N L P M21 3
DAIKOFCW 2209 FCAW
AWS A5.22
E2209T0-4
EN ISO 17633-A
T 22 9 3 N L R M21 3
DAIKOWM 2209 GMAW
AWS A5.9
ER2209
EN ISO 14343-A
G 22 9 3 N L
DAIKOWS 2209 SAW
AWS A5.9
ER2209
EN ISO 14343-A
S 22 9 3 N L
DAIKOSTRIP 2209 ESW SAW
AWS A5.9
EQ2209
EN ISO 14343-A
B 22 9 3 N L

Hai bisogno di un aiuto?

Vai alla nostra sezione dedicata o contattaci
DAIKO a sostegno dell'ambiente
Questo sito si avvale di cookie necessari al suo funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

Carrello

Il carrello è vuoto