DAIKOFCW 317

FCAW
  • ACCIAI AUSTENITICI
317L

Descrizione

Filo animato a caratteristica rutile per posizione piana e orizzontale
Filo animato a caratteristica rutil-austenite per saldare e placcare in posizione piana e orizzontale. La maneggevolezza e l'elevato tasso di deposizione si traducono in un'elevata produttività, eccellenti prestazioni di saldatura e una formazione di schizzi molto bassa. La microstruttura è austenite con il 5 - 10% di ferrite. Per condizioni di servizio gravose, ad esempio in acidi caldi diluiti. Non è consigliato per impieghi strutturali con temperature superiori a circa 400 °C, né per applicazioni criogeniche. Questo materiale di consumo viene utilizzato per saldare gli acciai inossidabili austenitici 317/317L.
Specifiche
EN ISO 17633-A
TZ 19 13 4 L R C1 / M21 3
AWS A5.22
E317LT0-1/4
Gas di protezione
M21, C1
Posizione
PA, PB, PC
Corrente
DC+
Tipo di packaging
BS300 spool
ASME IX QUALIFICATION
F-No (QW432)
6
A-No (QW442)
8

Ferrite

6-9 FN

PREN

30.65

Durezza

80HRB
Comp. Chimica %
DEFAULT
C
0.03
Mn
1.1
Ni
12.6
Cr
19.1
P
0.02
S
0.01
Mo
3.5
Si
0.6
Proprietà Meccaniche
Min. da norma
Prodotto
Rottura Rm MPa
550
610
Snervamento Rp0.2 MPa
350
480
Allungamento A (L0=5d0) %
25
35
Impact Charpy ISO-V
-
50J
Impact Charpy ISO-V
-
-
Parametri di Saldatura
1.2 mm
1.6 mm
Ampere
120A - 280A
200A - 350A
Voltaggio
22V - 30V
26V - 30V
Packaging
Ø 1,2÷1,6mm
Ø 1,2÷1,6mm
Tipo di packaging
BS300 spool
BS300 spool
Descrizione

Applicazione

Questo materiale di consumo è appositamente progettato per la saldatura degli acciai inossidabili austenitici 317/317L. Si dimostra ideale per situazioni di corrosione estrema, tipiche dei settori chimico, della desolforazione dei gas di combustione, della desalinizzazione dell'acqua marina e, in particolare, delle industrie della carta, della pasta di legno e tessile. È anche largamente impiegato in applicazioni marine, nella produzione di carta, nei processi chimici e nel trattamento degli alimenti. Inoltre, è idoneo per legare acciai 316/316L, con un significativo vantaggio: l'elevato contenuto di molibdeno nel metallo di saldatura potenzia la resistenza alla vaiolatura e alla corrosione interstiziale in ambienti altamente corrosivi. Il materiale offre una straordinaria resistenza alle cricche da tensocorrosione e un'elevata tolleranza alla vaiolatura. La temperatura di servizio è compresa tra –120 °C e 300 °C. La saldatura di questi acciai legati al molibdeno richiede attenzione. Passate consecutive possono causare la formazione di precipitati di fasi secondarie nel metallo di saldatura. Si raccomanda quindi di limitare l'apporto termico a un massimo di 1,5 kJ/mm e di mantenere la temperatura di interpass sotto i 150 °C. Generalmente, il trattamento termico post-saldatura non è richiesto, ma in particolari circostanze è possibile eseguire una ricottura della soluzione tra 1080 °C e 1130 °C, seguita da una tempra in acqua.

Tipo di lega

La composizione nominale (% in peso) della lega è di 19,5 Cr, 14 Ni, 3,5 Mo, simile ma più legata dell'ER316.

Microstruttura

I consumabili sono completamente austenitici e leggermente sovralegati.

Materiali base da saldare

  • EN W.Nr.: 1.4436 (X3CrNiMo17-13-3), 1.4439 (X2CrNiMoN17-13-5), 1.4429 (X2CrNiMoN17-13-3), 1.4438 (X2CrNiMo18-15-4), 1.4583 (X10CrNiMoNb18-12)
  • ASTM: 316Cb, 316LN, 317LN, 317L, A351 CG8M, CG3M
  • UNS: S31726, J92999

Hai bisogno di un aiuto?

Vai alla nostra sezione dedicata o contattaci
DAIKO a sostegno dell'ambiente
Questo sito si avvale di cookie necessari al suo funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

Carrello

Il carrello è vuoto