DAIKOWT 657

GTAW
  • LEGHE DI NICHEL
50/50Nb

Descrizione

Bacchetta in lega al 55% di nichel e al 44% di cromo
Bacchetta che garantisce un deposito metallico corrispondente alla lega 657, con resistenza alla corrosione di livello eccezionale. Ottima per la sovrapposizione di acciai al carbonio e inossidabili, consente di ottenere una superficie in lega nichel-cromo resistente in modo eccellente agli attacchi corrosivi, anche ad alte temperature tra 800 e 950 °C, comprese atmosfere con cenere, zolfo e vanadio. Ampiamente usata per componenti di forni, piastre tubiere, supporti e distanziali, applicazioni navali, centrali elettriche, raffinerie e petrolchimico.
Specifiche
EN ISO 18274
S Ni6072 (NiCr44Ti)
AWS A5.14
ERNiCr-4
Gas di protezione
I1
Posizione
PA, PB, PC, PD, PE, PF
Corrente
DC-
Tipo di packaging
Tubo di cartone 5kg
ASME IX QUALIFICATION
F-No (QW432)
43
A-No (QW442)
-

PREN

44
Comp. Chimica %
DEFAULT
C
0.01
Mn
0.1
Ni
55
Cr
44
P
0.002
S
0.002
Si
0.1
Cu
0.2
Fe
0.2
Ti
0.6
Proprietà Meccaniche
Min. da norma
Prodotto
Rottura Rm MPa
690*
740
Snervamento Rp0.2 MPa
0
420
Allungamento A (L0=5d0) %
0
30
Impact Charpy ISO-V
-
130J @ 20°C
Impact Charpy ISO-V
-
110J @ -50°C
Parametri di Saldatura
1.6 mm
2.4 mm
Ampere
80A - 120A
130A - 160A
Voltaggio
10V - 13V
14V - 18V
Packaging
Ø 1,0÷4,0mm
Ø 1,0÷4,0mm
Tipo di packaging
product.packaging_types.product.packaging_types.product.packaging_types.5kg carton tube
product.packaging_types.product.packaging_types.product.packaging_types.5kg carton tube
Descrizione

Applicazione

Progettata specificamente per l'adattamento alla lega IN-657, questa sottofamiglia risulta idonea anche per la saldatura della versione lavorata contenente il titanio della lega IN-671. La lega IN-657, caratterizzata da un elevato tenore di cromo, offre un'eccezionale resistenza alla corrosione a caldo nella gamma di temperature comprese tra 800 e 950 °C. Questa resistenza è fondamentale per contrastare l'attacco corrosivo delle ceneri di combustione contenenti pentossido di vanadio e solfati di metalli alcalini, spesso derivanti dalla combustione di oli combustibili pesanti di qualità inferiore. I getti in lega IN-657 sono ampiamente impiegati in vari componenti di forni e caldaie per il petrolio, come piastre tubiere, supporti per tubi e distanziali, impiegati in navi, centrali elettriche, raffinerie e stabilimenti petrolchimici. A concentrazioni inferiori di cromo e niobio, durante la solidificazione si formano dendriti primari appartenenti alla fase gamma, i quali possono accrescere la propensione alla formazione di cricche. Un contenuto più elevato di cromo e niobio favorisce la formazione della fase alfa dendritica primaria, che, sebbene meno duttile, è più incline alle cricche a freddo durante il raffreddamento. La presenza di carbonio e azoto riduce la duttilità e pertanto il loro tenore viene mantenuto al minimo. È essenziale mantenere corta la lunghezza dell'arco per evitare l'assorbimento di azoto. Il preriscaldo è generalmente richiesto: 150-200 °C per spessori di 10 mm, 200-250 °C per la maggior parte delle applicazioni e fino a 450 °C per sezioni di spessore maggiore. È fondamentale mantenere le temperature di interpass e consentire un raffreddamento lento.

Tipo di lega

Lega 50Cr-50Ni per resistenza alla corrosione ad alte temperature.

Microstruttura

Fase alfa ricca di Cr (bcc) e fase gamma ricca di Ni (fcc). La struttura precisa dipende dal ciclo termico e ha effetti sul controllo delle cricche del metallo di saldatura.

Materiali base da saldare

  • EN W.Nr.: 2.4678, 2.4680, 2.4813
  • ASTM: A560 gr. 50Cr-50Ni-Cb
  • PROPRIETARY: IN-657, IN-671 (Inco Alloy Products), Paralloy N50W (Doncasters Paralloy), 50-50 Cb (Duraloy)

Hai bisogno di un aiuto?

Vai alla nostra sezione dedicata o contattaci
DAIKO a sostegno dell'ambiente
Group
Questo sito si avvale di cookie necessari al suo funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

Carrello

Il carrello è vuoto