DAIKOWM 718

GMAW
  • LEGHE DI NICHEL
718

Descrizione

Filo pieno per la lega a base di nichel 718 ad alta resistenza
Corrisponde alla lega 718 e il metallo di saldatura è temprabile per invecchiamento con proprietà meccaniche paragonabili a quelle dei metalli base. Le sue proprietà meccaniche dipendono dal trattamento termico post-saldatura. Grazie alla sua eccellente resistenza alla corrosione in molti ambienti, viene utilizzato in un'ampia gamma di applicazioni come componenti per razzi a combustibile liquido, anelli, involucri e varie parti in lamiera stampata per motori a turbina a gas di aeromobili e veicoli terrestri, serbatoi criogenici e per placcatura nell'industria petrolifera e del gas.
Specifiche
EN ISO 18274
S Ni 7718
AWS A5.14
ERNiFeCr-2
Gas di protezione
I1, I3
Posizione
PA, PB, PC, PD, PE, PF, PG
Corrente
DC+
Tipo di packaging
Fusti, DIN 760 bobinoni, bobine B300, D200 eD100.

PREN

27.4
Comp. Chimica %
DEFAULT
C
0.07
Mn
0.1
Ni
52
Cr
17.5
Nb
5
Al
0.4
P
0.008
S
0.001
Mo
3
Si
0.15
Cu
0.05
Fe
20.5
Ti
0.9
Proprietà Meccaniche
Min. da norma
Prodotto
Rottura Rm MPa
1140 Age-hardened condition*
720
Snervamento Rp0.2 MPa
0
430
Allungamento A (L0=5d0) %
0
50
Impact Charpy ISO-V
-
60J @ -196°C
Impact Charpy ISO-V
-
-
Parametri di Saldatura
1 mm
1.2 mm
Ampere
140A - 200A
150A - 210A
Voltaggio
23V - 27V
25V - 29V
Packaging
Ø 0,8÷1,6mm
Ø 0,8÷1,6mm
Tipo di packaging
product.packaging_types.product.packaging_types.product.packaging_types.Fässer, DIN 760-Rolle, B300-, D200- und D100-Spulen.
product.packaging_types.product.packaging_types.product.packaging_types.Fässer, DIN 760-Rolle, B300-, D200- und D100-Spulen.
718
Descrizione

Applicazione

La sottofamiglia 718 è progettata specificamente per la saldatura della lega metallica base 718, assicurando un'eccezionale resistenza alla corrosione in diverse condizioni ambientali. Il metallo di saldatura può essere sottoposto a trattamento di invecchiamento per tempra, conferendogli così notevoli proprietà meccaniche, strettamente influenzate dal trattamento termico post-saldatura (PWHT). È comunemente impiegato nei processi di saldatura ad arco di tungsteno delle leghe Cr-Ni-NB-Mo, poiché l'uso di processi con alto apporto termico come il GMAW può spesso causare microfessurazioni. Questa lega trova principale applicazione nella saldatura di componenti aeronautici ad alta resistenza, parti di razzi a combustibile liquido, anelli, involucri e svariati elementi in lamiera formata per motori a turbina a gas utilizzati in veicoli terrestri e aeromobili, oltre che in serbatoi criogenici. È utilizzata anche per dispositivi di fissaggio, elementi di strumentazione e per rivestimenti e sovrapposizioni di parti nell'industria petrolifera e del gas. L'intervallo di temperatura d'uso oscilla tra -250 °C e 700 °C.

Tipo di lega

La composizione nominale (% in peso) del metallo d'apporto di questa classificazione è 52 Ni, 18 Fe, 19 Cr, 5 Nb più Ta, 3 Mo e 1 Ti.

Microstruttura

Microstruttura completamente austenitica con carburi ricchi di Nb e Ti.

Materiali base da saldare

Adatto per la saldatura della lega Cr-Ni-Nb-Mo e delle leghe 718, 706 e X-750.
  • EN W.Nr.: 2.4668 (NiCr19Fe19Nb5Mo3), 2.4669 (NiCr15Fe7TiAl)
  • ASTM: B637, 5589
  • UNS: N07718, N09706, N07750

Saldatura e PWHT

Prima di eseguire la saldatura o il riscaldamento di qualsiasi lega a base di nichel, è essenziale pulire accuratamente il metallo base. Olio, grasso, vernici, lubrificanti, matite per marcatura, materiali indicanti la temperatura, composti per filettatura e altri materiali di simile natura possono contenere zolfo o piombo, in grado di provocare cricche o infragilimento del metallo base o del metallo d'apporto durante la saldatura o il riscaldamento. La saldatura di acciai a base di nichel e completamente austenitici richiede un'attenzione particolare per minimizzare l'apporto termico, la temperatura di interpass e la diluizione con il metallo base. Si consiglia di mantenere un apporto termico basso, con un massimo di 1,5 kJ/mm, e una temperatura di interpass non superiore ai 100 °C.

Hai bisogno di un aiuto?

Vai alla nostra sezione dedicata o contattaci
DAIKO a sostegno dell'ambiente
Group
Questo sito si avvale di cookie necessari al suo funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

Carrello

Il carrello è vuoto