DAIKOWM 625W

GMAW
  • LEGHE DI NICHEL
625W

Descrizione

Filo pieno con composizione nominale al 64% di Ni, 22% di Cr e 9% di Mo (privo di Nb)
La composizione chimica è molto simile a ERNiCrMo-3, ma è priva di Nb. Garantisce una buona resistenza alla fessurazione a caldo e una microstruttura priva di fasi intermetalliche (nitruro di niobio) oltre a un’ottima tenacità. Le proprietà di questo metallo d'apporto sono adatte alla saldatura di acciai superduplex e superaustenitici in applicazioni a bassa temperatura con elevata tenacità all'impatto nonché degli acciai criogenici al 9% di Ni. Usato per la saldatura di leghe al nichel-cromo-molibdeno di composizione simile, nonché per placcatura su acciai bassolegati. Adatto anche quando il componente deve essere deformato plasticamente dopo la saldatura.
Specifiche
EN ISO 18274
S Ni 6660
AWS A5.14
ERNiCrMo-20
Gas di protezione
I1, I3
Posizione
PA, PB, PC, PD, PE, PF, PG
Corrente
DC+
Tipo di packaging
Fusti, DIN 760 bobinoni, bobine B300, D200 eD100.
ASME IX QUALIFICATION
F-No (QW432)
43
A-No (QW442)
-

PREN

60.28
Comp. Chimica %
0
C
0.01
Mn
0.04
Ni
64
Cr
22
Nb
0.01
Al
0.1
P
0.003
S
0.001
Mo
10
Si
0.05
Cu
0.05
Fe
0.5
Ti
0.1
W
3.2
Proprietà Meccaniche
Min. da norma
Prodotto
Rottura Rm MPa
750*
760
Snervamento Rp0.2 MPa
0
500
Allungamento A (L0=5d0) %
0
40
Impact Charpy ISO-V
-
130J @ 20°C
Impact Charpy ISO-V
-
110J @ -50°C
Parametri di Saldatura
1.0 mm
1.2 mm
Ampere
140A - 200A
150A - 210A
Voltaggio
23V - 27V
25V - 29V
Packaging
Ø 0,8÷1,6mm
Ø 0,8÷1,6mm
Tipo di packaging
Fusti, DIN 760 bobinoni, bobine B300, D200 eD100.
Fusti, DIN 760 bobinoni, bobine B300, D200 eD100.
Descrizione

Applicazione

Questo materiale di consumo è analogo al DAIKOW 625 (ERNiCrMo-3), ma si distingue per l'assenza di Nb. Il metallo di saldatura, completamente austenitico, offre una eccellente duttilità e un'elevata resilienza agli impatti anche a basse temperature. Assicura una notevole resistenza alla fessurazione a caldo e presenta una microstruttura priva di fasi intermetalliche, come il nitruro di niobio, insieme a un’ottima tenacità. Le sue proprietà di resistenza, sia alla vaiolatura che alla corrosione intercristallina in ambienti clorurati, lo rendono ideale per applicazioni in acqua marina e settori offshore, tra gli altri. È particolarmente adatto quando il componente, come un tubo o un raccordo, deve essere sottoposto a deformazioni plastiche dopo la saldatura. La temperatura massima di ossidazione è intorno ai 1100 °C.

Tipo di lega

La composizione nominale (% in peso) del metallo d'apporto di questa classificazione è 64 Ni, 22 Cr e 9 Mo (priva di niobio).

Microstruttura

Completamente austenitico con tenore extra basso di fasi secondarie.

Materiali base da saldare

Adatto per la saldatura di leghe al nichel-cromo-molibdeno di composizione simile, nonché per placcatura su acciai bassolegati. Adatto anche per saldare acciai superduplex, superaustenitici e criogenici al 9% di Ni.
  • EN W.Nr.: 1.4547, 1.4529, 2.4856, 1.4539, 1.4410
  • ASTM: A494 CW-6MC, 904L, A182 F53, A182 F55, SAF 2507, A890 Gr. 5A, A890 6A
  • UNS: N08926, S31254, N06625, S32750, S32760, N08904, S32750
  • PROPRIETARY: Inconel® 625, 601 (Special Metals), Incoloy® 800H, 825 (Special Metals), Nicrofer 6020hMo, 6022hMo (VDM), 254 SMO (Outokumpu), SAF 2507 (Sandvik)

Saldatura e PWHT

Prima di procedere con la saldatura o il riscaldamento di leghe a base di nichel, è cruciale assicurarsi che il metallo base sia perfettamente pulito. Residui di olio, grasso, vernice, lubrificanti, matite per marcatura, materiali indicativi di temperatura, composti per filettatura e altri simili, spesso contengono zolfo o piombo, elementi che possono provocare fragilità nel metallo base o nel materiale d'apporto se presenti durante la saldatura o il riscaldamento. La saldatura su acciai completamente austenitici e a base di nichel richiede un'attenzione scrupolosa per minimizzare l'apporto termico, la temperatura di interpass e la diluizione con il metallo base. È essenziale mantenere un apporto termico basso, con un massimo di 1,5 kJ/mm, e una temperatura di interpass non superiore a 100 °C. Nessun trattamento termico post-saldatura (PWHT) è generalmente necessario, sebbene in casi particolari siano possibili ricottura e tempra a 1050 °C.

Hai bisogno di un aiuto?

Vai alla nostra sezione dedicata o contattaci
DAIKO a sostegno dell'ambiente
Questo sito si avvale di cookie necessari al suo funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

Carrello

Il carrello è vuoto