DAIKOSTRIP 309LNb

ESW, SAW
  • ACCIAI AUSTENITICI
309LNb

Descrizione

Nastro per placcatura in lega 309LNb
Utilizzato per applicazioni di placcatura per creare uno strato resistente alla corrosione e uno strato cuscinetto. È adatto per produrre una composizione di 347 in una passata singola. Le applicazioni tipiche includono la placcatura di recipienti per l'industria chimica e petrolchimica, le raffinerie, eccetera.
Specifiche
EN ISO 14343-A
B 23 12 Nb
AWS A5.9
EQ309LNb
Gas di protezione
DAIKOFLUX 930, 937AS
Posizione
PA
Corrente
DC+
Tipo di packaging
Bobine standard 30x0,5 mm, 60x0,5 mm, 90x0,5 mm, peso 25–300 kg, larghezza e pesi specifici disponibili su richiesta
ASME IX QUALIFICATION
F-No (QW432)
6
A-No (QW442)
8

Ferrite

8-20 FN

PREN

24.178

Durezza

85HRB
Comp. Chimica %
0
C
0.015
Mn
1.95
Ni
12.5
Cr
23.8
N
0.003
Nb
0.7
P
0.015
S
0.01
Mo
0.1
Si
0.2
Cu
0.05
Proprietà Meccaniche
Min. da norma
Prodotto
Rottura Rm MPa
550
590
Snervamento Rp0.2 MPa
350
410
Allungamento A (L0=5d0) %
25
40
Impact Charpy ISO-V
-
-
Impact Charpy ISO-V
-
-
Descrizione

Applicazione

Materiali di consumo progettati specificamente per l'uso in cui è richiesto un metallo di saldatura stabilizzato al niobio per sovrapposizioni o inserti su acciai al carbonio-manganese (C-Mn) o a bassa lega. Un contenuto minimo di niobio dello 0,7% nel metallo di saldatura non diluito assicura un deposito completamente stabilizzato con una composizione simile a quella del grado 347 nel primo strato su acciai a medio e basso tenore di carbonio. Questo materiale può essere impiegato per la prima passata durante la saldatura di acciai rivestiti in 321 o 347, prima del completamento con metallo di saldatura tipo 347. Non è consigliato come alternativa ai tipi 309L per giunti saldati dissimili.

Tipo di lega

Metallo di saldatura 309 a basso tenore di carbonio con un livello minimo di niobio dello 0,7%.

Microstruttura

Nella condizione come saldata, la microstruttura è costituita da austenite con tenore di ferrite dell'8-20FN.

Materiali base da saldare

Non esistono materiali base comparabili e normalmente vengono utilizzati solo per le sovrapposizioni.

Saldatura e PWHT

Il preriscaldamento varia in base alla temprabilità del materiale di base: non è necessario per acciai dolci, mentre può raggiungere fino a 200 °C per acciai temprabili con 0,4% di carbonio. Con una diluizione tipica del 25-30% su un acciaio a medio tenore di carbonio, questi materiali possono produrre un deposito di saldatura completamente austenitico. È noto che i metalli di saldatura contenenti niobio sono particolarmente suscettibili alla fessurazione a caldo quando la quantità di ferrite è insufficiente. Pertanto, è consigliabile minimizzare la diluizione nel primo strato delle sovrapposizioni, controllando attentamente i parametri e la sovrapposizione dei cordoni, mirando a un'overlap del 50%. Se viene applicato il trattamento termico post-saldatura (PWHT), potrebbe verificarsi un'infragilimento del metallo di saldatura, sebbene la duttilità dovrebbe rimanere accettabile dopo i tempi e le temperature standard. Tuttavia, l'infragilimento del bordo della zona fusa potrebbe essere più significativo e l'accettabilità deve essere stabilita attraverso prove procedurali rappresentative.

Hai bisogno di un aiuto?

Vai alla nostra sezione dedicata o contattaci
DAIKO a sostegno dell'ambiente
Group
Questo sito si avvale di cookie necessari al suo funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

Carrello

Il carrello è vuoto