DAIKOFCW 107OP

FCAW
  • ACCIAI AL CARBONIO
ACCIAI STRUTTURALI

Descrizione

Filo animato con rivestimento protettivo per tutte le posizioni per saldare acciai al C e C-Mn
Filo animato con rivestimento protettivo per la saldatura a passata singola di acciai al C e C-Mn (resistenza allo snervamento fino 420 MPa). I fili animati con rivestimento protettivo sono spesso un sostituto degli elettrodi a bacchetta per l'edilizia e altre applicazioni all'aperto in quanto non richiedono un gas di protezione esterno, e saldano più velocemente degli elettrodi a bacchetta poiché i fili vengono alimentati in continuità, consentendo una maggiore produttività. Le applicazioni tipiche includono la costruzione navale e i lavori strutturali in acciaio.
Specifiche
EN ISO 17632-A
T 42 Z Z V N 1
AWS A5.20
E71T-GS
Gas di protezione
Self shielded
Posizione
PA, PB, PC, PD, PE, PF, PG
Corrente
DC+
Tipo di packaging
BS300, D200 spools
ASME IX QUALIFICATION
F-No (QW432)
6
A-No (QW442)
1
Comp. Chimica %
DEFAULT
C
0.26
Mn
0.9
P
0.016
S
0.014
Si
0.5
Proprietà Meccaniche
Min. da norma
Prodotto
Rottura Rm MPa
490
580
Snervamento Rp0.2 MPa
420
450
Allungamento A (L0=5d0) %
20
25
Impact Charpy ISO-V
-
-
Impact Charpy ISO-V
-
-
Parametri di Saldatura
1.2 mm
1.6 mm
Ampere
130A - 290A
170A - 400A
Voltaggio
18V - 30V
28V - 32V
Packaging
Ø 1,0÷1,6mm
Ø 1,0÷1,6mm
Tipo di packaging
BS300, D200 spools
BS300, D200 spools
Descrizione

Applicazione

Gli acciai al carbonio-manganese (C-Mn) costituiscono la colonna portante per una vasta gamma di applicazioni nell'industria dell’ingegneria strutturale. La saldatura di queste strutture in acciaio può essere realizzata con successo purché la composizione del materiale sia conosciuta, vengano adottate precauzioni adeguate e si seguano procedure qualificate. La saldabilità varia in base al tipo di acciaio C-Mn, e c'è il rischio di difetti quali cricche da idrogeno, cricche da solidificazione o cricche da rinvenimento, che dipendono dalle condizioni operative specifiche. I consumabili proposti offrono una resistenza efficace a queste problematiche, enfatizzando l'importanza di un processo di saldatura accuratamente definito. Il preriscaldo e il trattamento termico post-saldatura (PWHT) non sono sempre necessari, ma la loro adozione dipende dal tipo e dallo spessore del materiale base. Le proprietà meccaniche desiderate nel giunto saldato possono essere raggiunte utilizzando consumabili appropriati. Tuttavia, le complesse trasformazioni strutturali che occorrono durante il ciclo termico di saldatura necessitano di una valutazione attenta di parametri critici come la tenacità e la durezza della zona termicamente alterata (HAZ).

Tipo di lega

Materiali di consumo per la saldatura di acciai dolci e al C-Mn con resistenza alla trazione di 340-510 MPa.

Microstruttura

Prevalentemente ferrite.

Materiali base da saldare

Acciai al carbonio e carbonio-manganese comprendono una vasta gamma di materiali strutturali e da pressione comunemente impiegati nei settori della costruzione, della meccanica e dell’impiantistica industriale. Tra i gradi normati secondo EN si trovano acciai strutturali non legati destinati a impieghi generali, caratterizzati da buona saldabilità e resistenza meccanica crescente. I gradi P sono invece acciai per applicazioni a pressione, spesso utilizzati in caldaie e scambiatori di calore. Le equivalenti specifiche ASTM coprono una gamma simile di applicazioni, con particolare diffusione nel mercato internazionale per componenti strutturali, tubazioni e raccordi soggetti a pressione o alte temperature. Infine, le specifiche API sono tipiche del settore oil & gas, in particolare per la produzione di tubazioni per il trasporto di idrocarburi, con livelli crescenti di resistenza meccanica e requisiti prestazionali specifici.
  • EN W.Nr.: S 235 JR, S 235 J0, S 235 J2+N, S 275, S 275 J0, S 275 J2+N, S 355 JR, S 355 J0, S 355 J2+N, S 355 K2+N, P 235 GH, P 265 GH, P 295 GH
  • ASTM: A36, A106 gr. A, A106 gr. B, A106 gr. C, A139, A210 gr. A1, A210 gr. C, A234 gr. WPB, A334 gr. 1, A216 gr. WCA, A216 gr. WCB, A216 gr. WCC
  • API: A, B, X42, X52, X60

Hai bisogno di un aiuto?

Vai alla nostra sezione dedicata o contattaci
DAIKO a sostegno dell'ambiente
Questo sito si avvale di cookie necessari al suo funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

Carrello

Il carrello è vuoto