DAIKOFCW 1025

FCAW
  • LEGHE DI COBALTO
Gr. 25

Descrizione

Filo animato a base di cobalto per il riporto duro
Questo filo animato deposita una lega a base di cobalto, con l'aggiunta di cromo, tungsteno e nichel per ottenere un'eccellente resistenza alle alte temperature, all'ossidazione e alla solfitazione. Può essere utilizzato in ambienti ossidanti ad alta temperatura, con temperature d'esercizio fino a 1093 °C. Il materiale ha anche una buona resistenza all'usura e all'abrasione. Questa combinazione di caratteristiche rende questo filo il materiale ideale per le applicazioni nel settore aeronautico e aerospaziale, ma anche per le turbine a gas terrestri.
Specifiche
EN ISO 14700
T Co1
Gas di protezione
I1, I3
Posizione
PA, PB, PC
Corrente
DC+
Tipo di packaging
BS300 spool

Durezza

23HRC - 40HRC
Comp. Chimica %
DEFAULT
C
0.25
Mn
0.1
Ni
10
Cr
20.5
Si
0.5
Fe
15
W
15
Parametri di Saldatura
1.2 mm
1.6 mm
Ampere
100A - 250A
140A - 350A
Voltaggio
16V - 29V
26V - 30V
Packaging
Ø 1,2÷1,6mm
Ø 1,2÷1,6mm
Tipo di packaging
BS300 spool
BS300 spool
Caratteristiche Antiusura
Usura Adesiva
Usura Abrasiva
Urti
Corrosione
Calore
Descrizione

Applicazione

Questo metallo d'apporto è una variante della lega laminata L605, rinomata per l'eccellente resistenza alla fatica termica. È ideale per il ripristino e la ricostruzione di utensili impiegati nella lavorazione dell'acciaio a caldo, come forbici e punzoni utilizzati nell'industria siderurgica. Il metallo di saldatura non magnetico offre una resistenza meccanica di prim'ordine e mantiene una buona resistenza all'ossidazione fino a 980 °C. Dimostra un'ottima resistenza alla solforazione e un'adeguata resistenza all'usura e all'allungamento nei legami metallo-metallo. Si distingue inoltre per la sua resistenza alla corrosione "metallo-metallo", all'abrasione, alla cavitazione e agli impatti elevati ad alte temperature. Resiste efficacemente all'ossidazione e alle atmosfere riducenti fino a 1150 °C. Grazie alla notevole resistenza agli urti, trova ampio impiego nel riempimento di stampi e matrici per formatura a caldo. Le sue applicazioni si estendono al settore petrolchimico, valvole di controllo per vapore ad alta pressione, una vasta gamma di valvole, lame da taglio, oltre che per la ricarica di pale di turbine, stampi di estrusione, stampi e utensili per forgiatura, componenti di forni e utensili per la lavorazione dell'acciaio a caldo.

Tipo di lega

Lega a base di cobalto con aggiunta di cromo, tungsteno e nichel per un'eccellente resistenza alle alte temperature e resistenza all'ossidazione.

Microstruttura

Carburi di cromo e tungsteno in una matrice di tipo austenitico.

Materiali base da saldare

Viene utilizzato per la ricostruzione e/o il riporto duro di utensili che lavorano acciaio a caldo, come forbici, punzoni, ecc. per l'industria siderurgica.

Saldatura e PWHT

Prima della saldatura, è essenziale pulire accuratamente la superficie di giunzione e l'area adiacente. Rimuovere ogni traccia di grasso, olio, segni di marcatori, composti di zolfo e altri contaminanti. È importante evitare il contatto con rame o materiali contenenti rame nell'area di giunzione. Preferibilmente, la lega dovrebbe essere allo stato ricotto in soluzione durante la saldatura, anche se non è strettamente necessario. Il preriscaldamento non è di solito richiesto purché il metallo base superi i 0 °C. Le temperature di interpass devono rimanere basse. Se necessario, possono essere impiegati metodi di raffreddamento ausiliari tra le passate, a condizione che non introducano contaminanti. Generalmente, non è richiesto un trattamento termico post-saldatura.

Hai bisogno di un aiuto?

Vai alla nostra sezione dedicata o contattaci
DAIKO a sostegno dell'ambiente
Questo sito si avvale di cookie necessari al suo funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

Carrello

Il carrello è vuoto