- Home
- >
- Tutti i prodotti DAIKO
- >
- LEGHE DI COBALTO
- >
- Gr. 6
Gr. 6
Applicazione
Il Grado 6 è il tipo di lega a base di cobalto più diffuso, apprezzato per il suo eccezionale equilibrio tra resistenza all'abrasione, alla corrosione, all'erosione e agli shock termici. Questa lega offre un'eccellente resistenza all'usura adesiva, allo strisciamento e alla compressione, mantenendo le sue proprietà a tutte le temperature operative. La sua struttura è ipereutettica, caratterizzata da una rete di circa il 13% di carburo di cromo eutettico, finemente distribuita all'interno di una matrice di cobalto-cromo-tungsteno in soluzione solida.
Gr. 6 è ampiamente utilizzato per il rivestimento di valvole e sedi valvole, lame di taglio a caldo, punzoni e stampi. È ideale per le estremità di pinze per lingotti e per attrezzature di movimentazione dell'acciaio caldo. Nella
petrolchimica, viene applicato su valvole a saracinesca per cracker catalitici. Trova inoltre impiego in molti altri settori, tra cui acciaierie, cementifici, industria marittima e produzione di energia. Potrebbe essere necessario un preriscaldamento nell'intervallo di 100-300 °C, seguito da un raffreddamento lento per minimizzare il rischio di cricche, in particolare con depositi multistrato o sotto condizioni di elevati vincoli meccanici. I depositi creati sono lavorabili con utensili in carburo e possono essere finemente rifiniti tramite molatura. Queste leghe non subiscono trasformazioni allotropiche, preservando le loro proprietà anche dopo eventuali trattamenti termici sul metallo base.
petrolchimica, viene applicato su valvole a saracinesca per cracker catalitici. Trova inoltre impiego in molti altri settori, tra cui acciaierie, cementifici, industria marittima e produzione di energia. Potrebbe essere necessario un preriscaldamento nell'intervallo di 100-300 °C, seguito da un raffreddamento lento per minimizzare il rischio di cricche, in particolare con depositi multistrato o sotto condizioni di elevati vincoli meccanici. I depositi creati sono lavorabili con utensili in carburo e possono essere finemente rifiniti tramite molatura. Queste leghe non subiscono trasformazioni allotropiche, preservando le loro proprietà anche dopo eventuali trattamenti termici sul metallo base.
Tipo di lega
Lega a base di cobalto composta dal 27%-32% di cromo, 4%-6% di tungsteno, 1%-2% di carbonio, 3%-4% di nichel, 1%-2% di silicio e 3%-4% di ferro.
Microstruttura
Nella condizione come saldata la microstruttura è costituita da austenite a base di cobalto con un certo numero di carburi e altre fasi complesse.
Materiali base da saldare
Utilizzato per il riporto di acciai dolci, bassolegati e inossidabili, nonché per leghe a base di nichel. Può essere utilizzato anche per la riparazione di UNS R30006, Stellite 6 (Deloro Stellite).
Prodotti della linea Gr. 6
Nome commerciale | Processo | Specifiche AWS | Specifiche EN ISO | |
G-TECH 1006 | SMAW |
AWS A5.13
ECoCr-A |
- | |
DAIKOFCW 1006 | FCAW |
AWS A5.21
ERCCoCr-A |
EN ISO 14700
TCo2 |
|
DAIKOFCW 1006LC | FCAW |
AWS A5.21
ERCCoCr-A |
EN ISO 14700
TCo2 |
|
DAIKOWT 1006 | GTAW |
AWS A5.21
ERCoCr-A |
- | |
DAIKOWM 1006 | GMAW |
AWS A5.21
ERCoCr-A |
- |