DAIKOWT 1006

GTAW
  • LEGHE DI COBALTO
Gr. 6

Descrizione

Bacchetta a base di cobalto
Questa bacchetta piena fornisce resistenza a molte forme di degradazione chimica e meccanica in un ampio intervallo di temperature. si lega bene agli acciai saldabili di tutti i gradi, incluso l'acciaio inossidabile. adatta per rivestimenti resistenti all'usura oltre a corrosione e ossidazione fino a 900 °c. utilizzata per il riporto di valvole e sedi di valvole, lame da taglio a caldo, rulli di formatura a caldo e a freddo, attrezzature per la movimentazione di acciaio caldo e per applicazioni in una vasta gamma di settori, tra cui petrolchimico, siderurgico, cementizio, in ambienti marini e nella generazione di energia.
Specifiche
AWS A5.21
ERCoCr-A
Gas di protezione
I1
Posizione
PA, PB, PC, PD, PE, PF
Corrente
DC-
Tipo di packaging
Tubo di cartone 5kg
ASME IX QUALIFICATION
F-No (QW432)
71
A-No (QW442)
-

Durezza

39HRC - 41HRC
Comp. Chimica %
DEFAULT
C
1.1
Mn
0.35
Ni
2.2
Cr
30
Si
1.3
Fe
2
W
8.6
Parametri di Saldatura
2.4 mm
5.0 mm
Ampere
60A - 90A
150A - 200A
Voltaggio
-
-
Packaging
Ø 2,4÷5,0 mm
Ø 2,4÷5,0 mm
Tipo di packaging
Tubo di cartone 5kg
Tubo di cartone 5kg
Caratteristiche Antiusura
Usura Adesiva
Usura Abrasiva
Urti
Corrosione
Calore
Descrizione

Applicazione

Il Grado 6 è il tipo di lega a base di cobalto più diffuso, apprezzato per il suo eccezionale equilibrio tra resistenza all'abrasione, alla corrosione, all'erosione e agli shock termici. Questa lega offre un'eccellente resistenza all'usura adesiva, allo strisciamento e alla compressione, mantenendo le sue proprietà a tutte le temperature operative. La sua struttura è ipereutettica, caratterizzata da una rete di circa il 13% di carburo di cromo eutettico, finemente distribuita all'interno di una matrice di cobalto-cromo-tungsteno in soluzione solida. Gr. 6 è ampiamente utilizzato per il rivestimento di valvole e sedi valvole, lame di taglio a caldo, punzoni e stampi. È ideale per le estremità di pinze per lingotti e per attrezzature di movimentazione dell'acciaio caldo. Nella
petrolchimica, viene applicato su valvole a saracinesca per cracker catalitici. Trova inoltre impiego in molti altri settori, tra cui acciaierie, cementifici, industria marittima e produzione di energia. Potrebbe essere necessario un preriscaldamento nell'intervallo di 100-300 °C, seguito da un raffreddamento lento per minimizzare il rischio di cricche, in particolare con depositi multistrato o sotto condizioni di elevati vincoli meccanici. I depositi creati sono lavorabili con utensili in carburo e possono essere finemente rifiniti tramite molatura. Queste leghe non subiscono trasformazioni allotropiche, preservando le loro proprietà anche dopo eventuali trattamenti termici sul metallo base.

Tipo di lega

Lega a base di cobalto composta dal 27%-32% di cromo, 4%-6% di tungsteno, 1%-2% di carbonio, 3%-4% di nichel, 1%-2% di silicio e 3%-4% di ferro.

Microstruttura

Nella condizione come saldata la microstruttura è costituita da austenite a base di cobalto con un certo numero di carburi e altre fasi complesse.

Materiali base da saldare

Utilizzato per il riporto di acciai dolci, bassolegati e inossidabili, nonché per leghe a base di nichel. Può essere utilizzato anche per la riparazione di UNS R30006, Stellite 6 (Deloro Stellite).

Hai bisogno di un aiuto?

Vai alla nostra sezione dedicata o contattaci
DAIKO a sostegno dell'ambiente
Questo sito si avvale di cookie necessari al suo funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

Carrello

Il carrello è vuoto