G-TECH 5CrMo

SMAW
  • ACCIAI RESISTENTI AL CREEP
5CrMo

Descrizione

Elettrodo con rivestimento basico per acciaio al 5% di Cr-0,5% di Mo resistente al creep
Elettrodo con rivestimento basico sporgente per la saldatura di acciai al Cr-Mo legati. Adatto per tutte le posizioni, ad eccezione della verticale discendente, eccellente saldabilità, arco stabile e facile rimozione della scoria. Durante il processo di solidificazione, il deposito rimane privo di cricche. Adatto per la saldatura di acciai legati resistenti al creep con il 2,25% di Cr e l'1% di Mo a temperature di esercizio fino a 600 °C. Progettato per il servizio prolungato ad elevate temperature, soprattutto nelle raffinerie di petrolio (tubazioni, scambiatori di calore, recipienti a pressione, surriscaldatori di caldaie).
Specifiche
EN ISO 3580-A
E Cr Mo 5 B 42
AWS A5.5
E8015-B6/E8016-B6
Gas di protezione
-
Posizione
PA, PB, PC, PD, PE, PF
Corrente
DC+
Tipo di packaging
Carton box
ASME IX QUALIFICATION
F-No (QW432)
4
A-No (QW442)
5
Comp. Chimica %
DEFAULT
C
0.07
Mn
0.8
Ni
0.05
Cr
5
P
0.015
S
0.01
Mo
0.5
Si
0.5
Cu
0.05
Proprietà Meccaniche
Min. da norma
Prodotto
Rottura Rm MPa
550
620
Snervamento Rp0.2 MPa
460
460
Allungamento A (L0=5d0) %
19
19
Impact Charpy ISO-V
-
130J @ 20°C
Impact Charpy ISO-V
-
-
Parametri di Saldatura
2.5 mm
3.2 mm
4 mm
5 mm
Ampere
65A - 90A
90A - 130A
140A - 180A
190A - 230A
Voltaggio
-
-
-
-
Packaging
45 pcs/kg
21 pcs/kg
14 pcs/kg
10 pcs/kg
Tipo di packaging
Carton box
Carton box
Carton box
Carton box
Descrizione

Applicazione

Progettato per operare in servizi a temperature elevate fino a circa 600 °C, questo materiale offre una notevole resistenza alla corrosione in condizioni di vapore surriscaldato, gas caldi contenenti idrogeno e petrolio greggio ad alto contenuto di zolfo. Principalmente impiegato in
tubazioni surriscaldatrici di caldaie, scambiatori di calore, tubazioni e recipienti a pressione nell'industria petrolifera, il metallo di saldatura 5CrMo si è dimostrato efficace anche per processi di nitrurazione successiva, come nella riparazione di acciai 3Cr-1Mo-V e 2Cr-Mo-1Al utilizzati per stampi destinati allo stampaggio a iniezione di materie plastiche.

Tipo di lega

Acciaio al 5%Cr-½%Mo per temperature elevate fino a 600 °C.

Microstruttura

Nella condizione di PWHT la microstruttura è costituita da bainite rinvenuta.

Materiali base da saldare

  • EN W.Nr.: 12CrMo 19 5 (1.7362), X7CrMo 6 1 (1.7373), X11CrMo 6 1 (1.7374), GS-12CrMo 19 5 (1.7363)
  • ASTM: A387 gr. 5, A335 gr. P5, P5b, A234 gr. WP5 (fittings), A199 gr. T5, A213 gr. T5, T5b, A182 gr. F5, F5a, A336 gr. F5, A217 gr. C5

Saldatura e PWHT

Data la durezza del metallo depositato (fino a 400 HV) e la sua microstruttura bainitica con resistenza alla frattura relativamente ridotta, il 5CrMo richiede un preriscaldo e una temperatura minima di interpass a 200 °C per prevenire cricche a freddo indotte dall'idrogeno. L'uso di elettrodi controllati e ben gestiti garantisce un contenuto di idrogeno nel metallo di saldatura <5 ml/100 g. Per le saldature TIG di radice o quando si impiegano completamente saldature TIG, un preriscaldo inferiore a 150 °C può essere accettabile, sebbene un raffreddamento più rapido possa comportare depositi parzialmente martensitici e più duri. La trasformazione del 5CrMo durante la saldatura è completata nell'intervallo operativo da 200-350 °C, permettendo il passaggio diretto (a > 150 °C) verso il trattamento termico post-saldatura (PWHT), seguito da esami non distruttivi (NDE). Se il PWHT è applicato dopo un completo raffreddamento e NDE, il mantenimento della temperatura di preriscaldo per un periodo stabilito, in base allo spessore, è fondamentale per favorire la dispersione dell'idrogeno residuo. Questa precauzione è meno critica nei processi TIG e MAG a filo pieno. La temperatura del PWHT per il rinvenimento della saldatura varia solitamente tra 705-760 °C (conformemente a ASME B31.3 705-760 °C). Il tempo minimo raccomandato di permanenza è di due ore. Per le fusioni, la temperatura minima consigliata per il PWHT è inferiore, raggiungendo temperature fino a 670 °C.

Hai bisogno di un aiuto?

Vai alla nostra sezione dedicata o contattaci
DAIKO a sostegno dell'ambiente
Questo sito si avvale di cookie necessari al suo funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

Carrello

Il carrello è vuoto