DAIKOWM Ti 12

GMAW
  • LEGHE DI TITANIO
Gr. 12

Descrizione

Filo pieno in lega di titanio gr 12
Materiale di consumo con eccellente resistenza alla corrosione e buone caratteristiche meccaniche grazie alle piccole aggiunte di nichel e molibdeno. Utilizzato principalmente nel settore chimico per recipienti e tubi a pressione. Presenta un’ottima saldabilità unita ad un’elevata resistenza alle alte temperature e alla corrosione in ambienti ossidanti. Questa lega viene generalmente utilizzata in applicazioni per processi chimici, scambiatori di calore, valvole, pompe e industrie siderurgiche e chimiche.
Specifiche
AWS A5.16
ERTi-12
Gas di protezione
I1, I3
Posizione
PA, PB, PC, PD, PE, PF
Corrente
DC+
Tipo di packaging
Drums, B300, D200 and D100 spools.
ASME IX QUALIFICATION
F-No (QW432)
54
A-No (QW442)
-
Comp. Chimica %
DEFAULT
C
0.08
Ni
0.7
N
0.01
P
0.006
Mo
0.3
Fe
0.1
Proprietà Meccaniche
Min. da norma
Prodotto
Rottura Rm MPa
-
490
Snervamento Rp0.2 MPa
0
350
Allungamento A (L0=5d0) %
0
25
Impact Charpy ISO-V
-
-
Impact Charpy ISO-V
-
-
Parametri di Saldatura
1 mm
1.2 mm
Ampere
160A - 280A
240A - 300A
Voltaggio
18V - 27V
31V - 35V
Packaging
Ø 0,8÷1,6mm
Ø 0,8÷1,6mm
Tipo di packaging
Drums, B300, D200 and D100 spools.
Drums, B300, D200 and D100 spools.
Descrizione

Applicazione

Questi materiali di consumo offrono un'eccezionale resistenza all'usura metallo-metallo, combinata con una notevole resistenza alla corrosione, all'erosione e agli shock termici. Sono progettati per operare efficacemente a temperature di servizio fino a 800 °C. La composizione a base di leghe di cromo, nichel e molibdeno garantisce eccellenti proprietà meccaniche, migliorando la resistenza sia alla corrosione sia all'usura. Il deposito di saldatura risultante presenta un'elevata resistenza al creep, ideale per ambienti ad alta temperatura. La presenza di ferrite nel giunto rende questo consumabile particolarmente adatto per applicazioni come costruzioni strutturali pesanti, piattaforme petrolifere, caldaie, recipienti a pressione e serbatoi di stoccaggio criogenici. Inoltre, offre superiori valori di impatto a basse temperature rispetto ad altri consumabili simili. È comunemente utilizzato per la riparazione di valvole e sedi di valvole nell'industria petrolifera e del gas, nonché in convogliatori e coclee per gomma e plastica, denti di sega per l'industria del legno, camme, alberi, punterie e aste di spinta per motori, ecc.

Tipo di lega

Titanio Gr. 12

Microstruttura

Carburi di cromo e tungsteno (circa il 16%) in matrice di tipo austenitico.

Materiali base da saldare

Grad 12, Ti-0.3Mo-0.8Ni.

Saldatura e PWHT

Prima della saldatura, pulire accuratamente la superficie di giunzione e l'area adiacente, eliminando grasso, olio, segni di marcatori, composti di zolfo e altri contaminanti. Evitare il contatto con rame o materiali contenenti rame nell'area di giunzione. Sebbene non sia indispensabile, è preferibile che la lega sia allo stato ricotto in soluzione durante la saldatura. Generalmente, non è necessario il preriscaldamento a condizione che il metallo base da saldare superi gli 0 °C. Le temperature di interpass devono essere mantenute basse.

Hai bisogno di un aiuto?

Vai alla nostra sezione dedicata o contattaci
DAIKO a sostegno dell'ambiente
Questo sito si avvale di cookie necessari al suo funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

Carrello

Il carrello è vuoto