DAIKOWM AlMg5

GMAW
  • LEGHE DI ALLUMINIO
AlMg

Descrizione

Filo pieno per saldare varie leghe di Al-Mg
Questa lega ha un'elevata resistenza al taglio e fornisce un'eccellente resistenza alla corrosione all'acqua e all'atmosfera marina, ma non è adatta per impieghi a temperature elevate e prolungate (>65 °C). Mostra un'ottima corrispondenza dei colori sulle parti anodizzate. Le applicazioni principali sono parti di autoveicoli, costruzioni navali, edilizia e costruzione di serbatoi.
Specifiche
EN ISO 18273
S Al 5356
AWS A5.10
ER5356
Werkstoff N°
3.3556
Certificazioni
CE, RINA, DB
Gas di protezione
I1
Posizione
PA, PB, PC, PD, PE, PF, PG
Corrente
DC+
Tipo di packaging
Fusti, bobine B300, D200 eD100.
ASME IX QUALIFICATION
F-No (QW432)
22
A-No (QW442)
-
Comp. Chimica %
DEFAULT
Mn
0.16
Cr
0.12
Si
0.05
Cu
0.01
Fe
0.11
Ti
0.065
Zn
0.01
Mg
5.1
Proprietà Meccaniche
Min. da norma
Prodotto
Rottura Rm MPa
-
250
Snervamento Rp0.2 MPa
0
115
Allungamento A (L0=5d0) %
0
17
Impact Charpy ISO-V
-
-
Impact Charpy ISO-V
-
-
Parametri di Saldatura
1.2 mm
1.6 mm
Ampere
110A - 130A
200A - 300A
Voltaggio
19V - 23V
22V - 26V
Packaging
Ø 0,8÷1,6mm
Ø 0,8÷1,6mm
Tipo di packaging
Fusti, bobine B300, D200 eD100.
Fusti, bobine B300, D200 eD100.
Descrizione

Applicazione

Questo materiale di consumo è specificamente progettato per la saldatura di leghe di alluminio e magnesio, offrendo superiori proprietà meccaniche. È altamente resistente alla corrosione, con prestazioni eccellenti in ambienti marini, e garantisce una perfetta corrispondenza dei colori dopo l'anodizzazione. L'alluminio 5356, noto per la sua straordinaria resistenza alla corrosione, è perfetto per usi esposti agli agenti atmosferici o al trattamento chimico. Può resistere a temperature fino a 260 °C senza perdere le sue proprietà meccaniche, rendendolo ideale per applicazioni aerospaziali e automobilistiche. Inoltre, l'alluminio 5754 mostra un'eccellente resistenza alla corrosione, specialmente contro l'acqua marina e le atmosfere industriali inquinate, superando le capacità del 5251. La sua robustezza lo rende particolarmente adatto per pavimentazioni, piastre di calpestio, costruzioni navali, carrozzerie di veicoli, rivetti, attrezzature per l'industria della pesca e strutture per la trasformazione alimentare, chimiche e nucleari.

Tipo di lega

Alluminio legato al magnesio per la saldatura di leghe con massimo 5,0% di Mg.

Microstruttura

Reticolo cubico a facce centrate.

Materiali base da saldare

  • EN W.Nr.:
  • DAIKOW AlMg 3:: AlMgMn, EN AW-Al Mg1 (5005A), EN AW-Al Mg2 (5051A), EN AW-Al Mg2,5 (5052), EN AW-Al Mg3, EN AW-Al Mg2Mn0,3 (5251), EN AW-Al Mg3,5 (5154A), EN AW-Al MgSi (6101), EN AW-Al Mg1Si0,8 (6003), G-AlMg3Si, G-AlMg3,
  • DAIKOW AlMg 5:: EN AW-Al Mg3Mn (5454), EN AW-Al Mg3 (5754), EN AW-Al Mg5 (5019), EN AW-Al Mg4 (5086), EN AW-Al Mg1SiCu (6061), EN AW-Al SiMg(A) (6005A), EN AW-Al Zn4,5Mg1 (7020), EN AW-Al MgSi (6060), EN AW-Al MgSi0,7 (6005), EN AW-Al Si1MgMn (6082), G-AlMg10, G-AlMg5, G-AlMg3Si, G-AlMg5Si

Saldatura e PWHT

Le superfici di saldatura spesso presentano ossidi e macchie dovuti alla presenza di ossido di alluminio e magnesio, risultanti in una colorazione grigio-nera. È essenziale eliminare queste impurità prima di applicare un'altra passata di saldatura, poiché potrebbero generare difetti di fusione. Il metodo più efficace per rimuovere tali ossidi è l'uso di una spazzola metallica, che deve essere rigorosamente pulita e dedicata esclusivamente all'alluminio. Il processo di saldatura ad arco elettrico (GMAW) può generare un rapido tasso di fusione e solidificazione del metallo, favorendo l'intrappolamento di idrogeno gassoso, che va controllato per garantire risultati ottimali. Per i materiali di maggiore spessore, è raccomandato un preriscaldamento a 150 °C per facilitare il processo di saldatura.

Hai bisogno di un aiuto?

Vai alla nostra sezione dedicata o contattaci
DAIKO a sostegno dell'ambiente
Group
Questo sito si avvale di cookie necessari al suo funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

Carrello

Il carrello è vuoto