DAIKOFCW 1008

FCAW
  • LEGHE DI COBALTO
Gr. 12

Descrizione

Filo animato a base di cobalto per il riporto duro
Il filo animato di grado 12 sviluppa un'elevata durezza, resistenza all'abrasione e una buona resistenza alla corrosione. Queste proprietà rendono questo materiale di consumo la scelta ideale per lame di seghe per legno e barre, nonché per applicazioni di taglio industriale per tappeti, plastica, carta e industria chimica. Non forgiabile e può essere lavorato con difficoltà utilizzando utensili in carburo. Si lega bene agli acciai saldabili di tutti i gradi, incluso l'acciaio inossidabile.
Specifiche
AWS A5.21
ERCCoCr-B
DIN 8555
MF 20-MF-50-CTZ
Gas di protezione
I1, I3
Posizione
PA, PB, PC
Corrente
DC+
Tipo di packaging
Bobine BS300
ASME IX QUALIFICATION
F-No (QW432)
72
A-No (QW442)
-

Durezza

46HRC - 50HRC
Comp. Chimica %
DEFAULT
C
1.5
Mn
1.1
Cr
30
Si
1
Fe
2.8
W
7.5
Proprietà Meccaniche
Min. da norma
Prodotto
Rottura Rm MPa
-
490
Snervamento Rp0.2 MPa
0
350
Allungamento A (L0=5d0) %
0
25
Impact Charpy ISO-V
-
-
Impact Charpy ISO-V
-
-
Parametri di Saldatura
1.2 mm
1.6 mm
Ampere
100A - 250A
140A - 350A
Voltaggio
16V - 29V
26V - 30V
Packaging
Ø 1,2÷1,6mm
Ø 1,2÷1,6mm
Tipo di packaging
Bobine BS300
Bobine BS300
Caratteristiche Antiusura
Usura Adesiva
Usura Abrasiva
Urti
Corrosione
Calore
Descrizione

Applicazione

I materiali di consumo Gr. 12 combinano un'eccezionale resistenza all'usura metallo-metallo con una notevole resistenza alla corrosione, all'erosione e agli shock termici. Ideali per temperature di servizio fino a 800 °C, sono costituiti da leghe di cromo, nichel e molibdeno. Queste conferiscono eccellenti proprietà meccaniche, migliorando la resistenza alla corrosione e all'usura, e producono un deposito di saldatura caratterizzato da una buona resistenza al creep, adatto ad ambienti ad alta temperatura. Il contenuto di ferrite nel giunto rende questi consumabili particolarmente indicati per applicazioni quali costruzioni strutturali pesanti, piattaforme petrolifere, caldaie, recipienti a pressione e serbatoi di stoccaggio criogenici. Offrono inoltre valori di impatto superiori alle basse temperature rispetto a consumabili simili. Sono utilizzati per riportare valvole e sedi di valvole nell’industria petrolifera e del gas, convogliatori e coclee per gomma e plastica, denti di sega per l'industria del legno, camme, alberi, punterie e aste di spinta per motori, eccetera.

Tipo di lega

Simile per composizione ai depositi realizzati con elettrodi e bacchette ERCoCr-A, tranne che per una percentuale leggermente più elevata di carburi.

Microstruttura

Carburi di cromo e tungsteno (circa il 16%) in matrice di tipo austenitico.

Materiali base da saldare

Utilizzato per riportare valvole e sedi di valvole nell’industria petrolifera e del gas, convogliatori e coclee per gomma e plastica, denti di sega per l'industria del legno, camme, alberi, punterie e aste di spinta per motori, eccetera.

Saldatura e PWHT

È fondamentale pulire accuratamente la superficie di giunzione e l'area adiacente prima della saldatura, assicurandosi di rimuovere tutto il grasso, l'olio, i segni di marcatori, i composti di zolfo e altri contaminanti. Evitare il contatto con rame o materiali contenenti rame nell'area di giunzione. È preferibile, ma non essenziale, che la lega sia allo stato ricotto in soluzione durante la saldatura. Normalmente, il preriscaldo non è necessario, a patto che il metallo base da saldare sia a una temperatura superiore a 0 °C. Generalmente, è consigliabile mantenere basse le temperature di interpass.

Hai bisogno di un aiuto?

Vai alla nostra sezione dedicata o contattaci
DAIKO a sostegno dell'ambiente
Questo sito si avvale di cookie necessari al suo funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

Carrello

Il carrello è vuoto