G-TECH CuSn7

SMAW
  • LEGHE DI RAME
CuSn

Descrizione

Elettrodo con rivestimento basico speciale
È particolarmente adatto per la saldatura e la ricarica di bronzo fosforoso o simili, ottone e per la ricarica di ghisa e acciaio al carbonio. Viene utilizzato per la costruzione di palette di pompe, turbine, parti soggette ad usura, come guide di scorrimento, cursori, sedi di valvole, per la riparazione di difetti di fonderia e placcatura su acciai resistenti all'acqua marina. Il tenore più elevato di stagno aumenta le caratteristiche meccaniche e la resistenza all'usura nonché l'intervallo di temperatura di solidificazione durante il deposito del metallo di saldatura (richiesto preriscaldo inferiore a circa 200 °C).
Specifiche
AWS A5.6
ECuSn-C
DIN 1733
CuSn7
Gas di protezione
-
Posizione
PA, PB, PC, PD, PF
Corrente
DC+
Tipo di packaging
Scatola di cartone
ASME IX QUALIFICATION
F-No (QW432)
33
A-No (QW442)
-

Durezza

90HB
Comp. Chimica %
DEFAULT
Mn
0.1
Sn
8
P
0.2
Proprietà Meccaniche
Min. da norma
Prodotto
Rottura Rm MPa
280
340
Snervamento Rp0.2 MPa
-
140
Allungamento A (L0=5d0) %
20
40
Impact Charpy ISO-V
-
-
Impact Charpy ISO-V
-
-
Parametri di Saldatura
2.5 mm
3.2 mm
4 mm
Ampere
55A - 60A
80A - 90A
100A - 120A
Voltaggio
-
-
-
Packaging
pcs/kg
pcs/kg
pcs/kg
Tipo di packaging
product.packaging_types.product.packaging_types.product.packaging_types.Scatola di cartone
product.packaging_types.product.packaging_types.product.packaging_types.Scatola di cartone
product.packaging_types.product.packaging_types.product.packaging_types.Scatola di cartone
Descrizione

Applicazione

Il CuSn è impiegato per la saldatura di una vasta gamma di leghe a base di rame, sia tra di loro sia con acciai al C-Mn o ghisa. È ideale anche per operazioni di riparazione e giunzione di fusioni. Quando si ottiene una bassa diluizione, il materiale è indicato per riporti finalizzati a fornire superfici di appoggio e/o coperture resistenti alla corrosione su componenti in acciaio, quali alberi e altre parti meccaniche. Tuttavia, non è adatto per gli acciai inossidabili poiché il cromo liberato durante il processo può causare infragilimento. Il metallo di saldatura in bronzo allo stagno presenta una tendenza a staticità a causa del suo ampio intervallo di fusione. Un preriscaldamento a circa 200 °C può migliorare la fluidità nella saldatura di sezioni spesse. Per prevenire il fenomeno di fessurazione a caldo, è consigliabile mantenere la temperatura di interpass al di sotto dei 200 °C.

Tipo di lega

Filo in lega di bronzo allo stagno per la saldatura di leghe simili di bronzo allo stagno (bronzo fosforoso).

Microstruttura

Una struttura a base di rame multifase con eutettoidi complessi.

Materiali base da saldare

Bronzo allo stagno fino al 10% di Sn + 0,5% di P. Cu + 20-25% di Sn. Cu + 40% di Zn, bronzo al manganese.

Hai bisogno di un aiuto?

Vai alla nostra sezione dedicata o contattaci
DAIKO a sostegno dell'ambiente
Group
Questo sito si avvale di cookie necessari al suo funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

Carrello

Il carrello è vuoto