DAIKOWT Ti 5

GTAW
  • LEGHE DI TITANIO
Gr. 5

Descrizione

Bacchetta in lega di titanio gr. 5
Bacchetta in titanio “6-4” (grado 5) con eccellente saldabilità, trattabile termicamente per migliorare resistenza e tenacità. Utilizzata per la produzione di componenti aeronautici come carrelli di atterraggio, longheroni alari e pale di compressori. Offre resistenza alla corrosione paragonabile al grado 2 ed è la scelta preferita per servizi che richiedono elevata robustezza, come alberi, bulloneria ad alta resistenza e chiavette. Il deposito di saldatura risulta duttile e assicura ottima resistenza alla corrosione in ambienti ossidanti.
Specifiche
AWS A5.16
ERTi-5
Gas di protezione
I1
Posizione
PA, PB, PC, PD, PE, PF
Corrente
DC-
Tipo di packaging
5kg carton tube
ASME IX QUALIFICATION
F-No (QW432)
55
A-No (QW442)
-
Comp. Chimica %
DEFAULT
C
0.01
N
0.006
Al
6
V
4
P
0.004
Fe
0.1
Proprietà Meccaniche
Min. da norma
Prodotto
Rottura Rm MPa
-
1000
Snervamento Rp0.2 MPa
0
900
Allungamento A (L0=5d0) %
0
8
Impact Charpy ISO-V
-
-
Impact Charpy ISO-V
-
-
Parametri di Saldatura
1.6 mm
3.2 mm
Ampere
190A - 250A
220A - 280A
Voltaggio
-
-
Packaging
Ø 1,0÷2,4 mm
Ø 1,0÷2,4 mm
Tipo di packaging
5kg carton tube
5kg carton tube
Descrizione

Applicazione

Il DAIKO Ti 5 è un titanio di grado 5 (Ti 6Al-4V), comunemente denominato "6-4". Si tratta della lega di titanio più utilizzata a livello mondiale grazie alla sua resistenza alla rottura, che è almeno di 895 MPa. È apprezzato per la sua buona saldabilità e la possibilità di essere trattato termicamente per migliorarne la resistenza o la tenacità. Viene impiegato nei componenti aeronautici come carrelli di atterraggio, longheroni alari e pale di compressori. La sua resistenza alla corrosione è simile a quella del grado 2, rendendolo ideale per applicazioni che richiedono resistenza alla corrosione, come alberi, bulloneria ad alta resistenza e chiavi. Questa lega si distingue per la sua buona formabilità a caldo e saldabilità, oltre a essere resistente all'acqua salata, all'atmosfera marina e a diverse temperature di mezzi corrosivi inferiori a 300°C.

Tipo di lega

Gr. 5 titanio.

Microstruttura

Leghe alfa (reticolo esagonale compatto - HCP) e beta (reticolo cubico centrato sul corpo).

Materiali base da saldare

Grado 5, ti-6Al-4V.
  • EN W.Nr.: 3.7165
  • ASTM: Ti-Gr 5

Saldatura e PWHT

Il titanio è un metallo reattivo e sensibile all'infragilimento causato da ossigeno, azoto e idrogeno alle alte temperature. Per questo motivo, è essenziale proteggerlo dalla contaminazione atmosferica, attraverso l'uso di gas inerti durante la saldatura. Durante la saldatura ad arco, il titanio deve essere schermato dall'atmosfera circostante fino a quando non si raffredda sotto i 430°C. È fondamentale che il metallo di titanio sia privo di ossido spesso e sia pulito chimicamente prima della saldatura, poiché la contaminazione da ossido, acqua, grasso o sporcizia può portare all'infragilimento. Le bacchette di saldatura in titanio devono essere anch'esse chimicamente pulite e libere da ossido pesante, umidità assorbita, grasso e sporcizia. La pulizia tra le passate non è necessaria se il cordone di saldatura rimane lucido e argentato. Lo scolorimento verso tinte gialline o azzurre può essere eliminato con una spazzola metallica in acciaio inossidabile pulita. I cordoni di saldatura contaminati, evidenziati da un colore blu scuro spento, grigio o bianco, devono essere completamente eliminati tramite molatura. Successivamente, la giunzione deve essere accuratamente preparata e pulita prima di ripetere la saldatura.

Hai bisogno di un aiuto?

Vai alla nostra sezione dedicata o contattaci
DAIKO a sostegno dell'ambiente
Questo sito si avvale di cookie necessari al suo funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

Carrello

Il carrello è vuoto