DAIKOWT 657M

GTAW
  • LEGHE DI NICHEL
657M

Descrizione

Bacchetta per leghe Ni-Cr-Fe
Bacchetta studiata per placcatura di materiali ferrosi in applicazioni ad alta temperatura e per saldature omologhe di leghe nichel-cromo-ferro o con acciaio. Arricchita di boro e zirconio per minimizzare cricche di liquazione e inclusioni ossido. Garantisce saldature resistenti a ossidazione, carburazione, solforazione e ambienti riducenti con polveri metalliche, ideale anche per la lavorazione su IN657 e in ambienti chimici aggressivi.
Specifiche
AWS A5.14
ERNiCr-7
Gas di protezione
I1
Posizione
PA, PB, PC, PD, PE, PF
Corrente
DC-
Tipo di packaging
Tubo di cartone 5kg
ASME IX QUALIFICATION
F-No (QW432)
43
A-No (QW442)
-

PREN

40.15
Comp. Chimica %
DEFAULT
C
0.03
Mn
0.5
Ni
55
Cr
38.5
Nb
0.8
Al
1
P
0.002
S
0.002
Mo
0.5
Si
0.3
Cu
0.3
Fe
1
Ti
0.7
Proprietà Meccaniche
Min. da norma
Prodotto
Rottura Rm MPa
-
740
Snervamento Rp0.2 MPa
0
500
Allungamento A (L0=5d0) %
0
40
Impact Charpy ISO-V
-
130J @ 20°C
Impact Charpy ISO-V
-
110J @ -50°C
Parametri di Saldatura
1.6 mm
2.4 mm
Ampere
80A - 120A
130A - 160A
Voltaggio
10V - 13V
14V - 18V
Packaging
Ø 1,0÷4,0mm
Ø 1,0÷4,0mm
Tipo di packaging
Tubo di cartone 5kg
Tubo di cartone 5kg
Descrizione

Applicazione

Il metallo d'apporto appartenente a questa classificazione è specificamente progettato per la placcatura di materiali ferrosi destinati ad applicazioni ad alta temperatura e per la saldatura omogenea di leghe nichel-cromo-ferro con acciaio, mediante i processi GTAW e GMAW. Le saldature risultanti offrono una resistenza eccellente all'ossidazione alle alte temperature, nonché alla carburazione e solforazione. Questo prodotto è particolarmente adatto per l'impiego in scambiatori di calore, tubazioni, recipienti ed evaporatori in settori come l'offshore, il marino, il chimico, il petrolchimico e l'ingegneria energetica. Il filo DAIKO 657M trova applicazione in una vasta gamma di componenti per forni e caldaie a petrolio, quali piastre tubiere, supporti per tubi e distanziali utilizzati in navi, centrali elettriche, raffinerie e impianti petrolchimici.

Tipo di lega

La composizione nominale (% in peso) del metallo d'apporto di questa classificazione è 60 Ni, 37,5 Cr, 0,95 Al, e 0,6 Nb più Ta.

Microstruttura

Austenitico.

Materiali base da saldare

Per la placcatura di materiali ferrosi utilizzati in applicazioni ad alta temperatura e la saldatura di leghe di nichel-cromo-ferro su loro stesse e sugli acciai.
  • ASTM: B163, B166, B167, B168
  • UNS: N06690, N08810
  • PROPRIETARY: Incoloy® 671 (Special Metals), Incoloy® 800H (Special Metals)

Saldatura e PWHT

Prima di procedere alla saldatura o al riscaldamento di qualsiasi lega a base di nichel, è fondamentale pulire accuratamente il metallo di base. Componenti come olio, grasso, vernice, lubrificanti, grafite di matite per marcatura, materiali per indicare la temperatura e composti per filettatura, spesso contengono zolfo o piombo che, se presenti durante i processi di saldatura o riscaldamento, possono causare cricche o infragilimento del metallo di base o del metallo d'apporto. Non è necessario preriscaldare le leghe di nichel, salvo portare il metallo nella zona da saldare a temperatura ambiente o a una temperatura tipica dell'officina per evitare condense di umidità. È essenziale mantenere un apporto termico basso, massimo 1,5 kJ/mm, insieme a una temperatura d'interpass non superiore a 150 °C. Nella maggior parte dei casi, le leghe di nichel in soluzione solida non richiedono un trattamento termico post-saldatura per un servizio resistente alla corrosione. Tuttavia, le leghe che si induriscono per precipitazione richiedono un trattamento termico dopo la saldatura per sviluppare la loro massima resistenza.

Hai bisogno di un aiuto?

Vai alla nostra sezione dedicata o contattaci
DAIKO a sostegno dell'ambiente
Questo sito si avvale di cookie necessari al suo funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

Carrello

Il carrello è vuoto