DAIKOWT 625

GTAW
  • LEGHE DI NICHEL
625

Descrizione

Bacchetta per lega 625 a base di nichel
Bacchetta per ambienti critici: resiste alle alte temperature e assicura stabilità strutturale e protezione contro corrosione generale, vaiolatura, corrosione interstiziale e cricche da tensocorrosione in presenza di cloruri. Proprietà utili garantite da -269 °C a oltre 550 °C. Consigliata per saldature su 625, 825, 25-6Mo, acciai inossidabili austenitici e superaustenitici, per riporti e per giunzioni su acciai al 9% di Ni o leghe particolarmente resistenti alla corrosione (es. lega 20). Ampiamente usata in produzione e lavorazione di petrolio e gas.
Specifiche
EN ISO 18274
S Ni 6625
AWS A5.14
ERNiCrMo-3
Certificazioni
CE, TUV
Gas di protezione
I1
Posizione
PA, PB, PC, PD, PE, PF
Corrente
DC-
Tipo di packaging
Tubo di cartone 5kg
ASME IX QUALIFICATION
F-No (QW432)
43
A-No (QW442)
-

PREN

51.7
Comp. Chimica %
DEFAULT
C
0.01
Mn
0.01
Ni
65
Cr
22
Nb
3.6
Al
0.01
P
0.003
S
0.001
Mo
9
Si
0.07
Cu
0.02
Fe
0.4
Ti
0.2
Proprietà Meccaniche
Min. da norma
Prodotto
Rottura Rm MPa
760*
780
Snervamento Rp0.2 MPa
0
500
Allungamento A (L0=5d0) %
0
60
Impact Charpy ISO-V
-
80J @ -196°C
Impact Charpy ISO-V
-
-
Parametri di Saldatura
1.6 mm
2.4 mm
Ampere
80A - 120A
130A - 160A
Voltaggio
10V - 13V
14V - 18V
Packaging
Ø 1,0÷4,0mm
Ø 1,0÷4,0mm
Tipo di packaging
product.packaging_types.product.packaging_types.product.packaging_types.Tubo di cartone 5kg
product.packaging_types.product.packaging_types.product.packaging_types.Tubo di cartone 5kg
625
Descrizione

Applicazione

Progettato con una composizione ottimizzata per la lega 625, questa sottofamiglia è particolarmente indicata per resistere alla corrosione generale, alle vaiolature, alla corrosione interstiziale e alle cricche da tensocorrosione in ambienti ricchi di cloro. Queste caratteristiche derivano da elevati livelli di Cr, Mo e Nb, che non solo conferiscono una resistenza meccanica superiore, ma pongono questa lega al vertice delle leghe standard a base di nichel. Le sue proprietà sono mantenute in un ampio range di temperature, da –269 °C a oltre 1000 °C. Questa lega è ideale anche per la saldatura di leghe resistenti al calore come Inconel 601, Incoloy 800/800H, e le loro combinazioni con altre leghe, tipicamente impiegate in attrezzature per forni, impianti petrolchimici e centrali elettriche. Ulteriori applicazioni includono: saldature sovralegate resistenti alla corrosione per leghe come 825, Hastelloys G e G3, lega 28, 904L, e acciaio inossidabile superaustenitico 6%Mo 254SMo. È anche usata per sovrapposizioni su pompe, valvole e alberi, soprattutto in ambienti offshore e marini dove è fondamentale un'elevata resistenza alla vaiolatura (PRE = 50) e una buona tolleranza alla diluizione. Perfetta per saldature su leghe ferrose ad alta resistenza, inclusi acciai criogenici al 9% di nichel, e per il ripristino di matrici che richiedono rapido indurimento e robustezza. Non necessita di preriscaldamento, e l'interpass massimo consentito è di 250 °C. Per quanto riguarda le leghe superaustenitiche, la temperatura di interpass deve essere mantenuta a un massimo di 100 °C.

Tipo di lega

Materiali di consumo corrispondenti alla lega a base di nichel 625 con composizione tipica di Ni-21%Cr-9%Mo-3,5%NB.

Microstruttura

Nella condizione come saldato questo metallo di saldatura a base di nickel è costituito da austenite rinforzata a soluzione solida con carburi.

Materiali base da saldare

Adatto anche per unire acciai 9%Ni.
  • EN W.Nr.: 2.4856
  • ASTM: A494 CW-6MC, 904L
  • UNS: N06625, S31254
  • PROPRIETARY: Inconel® 625, 601 (Special Metals), Nicrofer 6020hMo, 6022hMo (VDM), 254SMO (Outokumpu), Incoloy® 800H, 825 (Special Metals)

Hai bisogno di un aiuto?

Vai alla nostra sezione dedicata o contattaci
DAIKO a sostegno dell'ambiente
Group
Questo sito si avvale di cookie necessari al suo funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

Carrello

Il carrello è vuoto