DAIKOWS 1CrMo

SAW
  • ACCIAI RESISTENTI AL CREEP
1CrMo

Descrizione

Filo pieno per acciaio all'1¼% di Cr-0,5% di Mo resistente al creep
Filo pieno progettato per l’utilizzo prolungato ad alte temperature fino a circa 550 °C, soprattutto nelle centrali elettriche a generazione di vapore. Adatto per la resistenza alla corrosione al petrolio greggio contenente zolfo a 250-450° C. Utilizzato nelle industrie chimiche e petrolchimiche per la resistenza all'attacco da idrogeno nella fabbricazione di idrocracker, impianti di liquefazione del carbone e recipienti a pressione NH3 in esercizio fino a 450 °C. Il filo presenta bassi livelli di elementi di tempra (Sn, As, Sb e P) che forniscono un basso fattore di Bruscato (X < 12 ppm) per applicazioni resistenti all'infragilimento da rinvenimento.
Specifiche
EN ISO 24598-A
S CrMo1 FB
AWS A5.23
EB2
Gas di protezione
DAIKOFLUX 982
Posizione
PA, PB, PC
Corrente
DC/AC
Tipo di packaging
bobina K415 e fusti
ASME IX QUALIFICATION
F-No (QW432)
6
A-No (QW442)
3
Comp. Chimica %
DEFAULT
C
0.06
Mn
0.8
Cr
1.2
P
0.01
S
0.01
Mo
0.5
Si
0.2
Cu
0.15
Proprietà Meccaniche
Min. da norma
Prodotto
Rottura Rm MPa
510
560
Snervamento Rp0.2 MPa
355
480
Allungamento A (L0=5d0) %
20
24
Impact Charpy ISO-V
47J @ 20°C
50J @ -20°C
Impact Charpy ISO-V
-
-
Parametri di Saldatura
2.4 mm
3.2 mm
4 mm
Ampere
350A - 450A
430A - 530A
480A - 580A
Voltaggio
27V - 31V
27V - 31V
27V - 31V
Packaging
Ø 2,0÷4,0mm
Ø 2,0÷4,0mm
Ø 2,0÷4,0mm
Tipo di packaging
product.packaging_types.product.packaging_types.product.packaging_types.K415 spool and drums.
product.packaging_types.product.packaging_types.product.packaging_types.K415 spool and drums.
product.packaging_types.product.packaging_types.product.packaging_types.K415 spool and drums.
Descrizione

Applicazione

Questi materiali di consumo sono progettati per un utilizzo prolungato a temperature elevate, fino a 550 °C. Le principali applicazioni includono i componenti delle centrali elettriche che operano con vapore, come tubazioni, getti di turbine, camere del vapore, corpi di valvole e surriscaldatori di caldaie. Alcuni materiali trovano impiego anche nelle raffinerie, offrendo resistenza alla corrosione da petrolio grezzo contenente zolfo, con temperature operative tra 250 e 450 °C. Inoltre, questi materiali vengono utilizzati nelle industrie chimiche e petrolchimiche, fornendo resistenza all'attacco da idrogeno nella produzione di idrocracker, impianti di liquefazione del carbone e recipienti a pressione di NH3, funzionanti fino a 450 °C. Nello stato di saldatura, i materiali offrono depositi con una durezza di 300 HV, ideali per il riporto duro, indispensabile per resistere all'usura da metallo a metallo e agli urti pesanti. È consigliata una temperatura di preriscaldo e interpass minima di 200 °C, fino a 300 °C per sezioni più spesse, mantenendo tale temperatura durante l'intero processo di saldatura e per un certo periodo successivo. Per la maggior parte delle applicazioni, è essenziale eseguire il Trattamento Termico Post-Saldatura (PWHT) che, generalmente, avviene a una temperatura di 690 °C, con una durata variabile in base allo spessore del materiale.

Tipo di lega

Materiali di consumo in acciaio legato 1¼Cr-½Mo per uso a temperature elevate.

Microstruttura

Dopo il PWHT, la microstruttura è costituita da bainite rinvenuta.

Materiali base da saldare

  • EN W.Nr.: 13CrMo 4-5 (1.7355), 13CrMo 4-4 (1.7335), 16CrMo 4-4 (1.7337), 11CrMo 5-5 (1.7339), GS-25CrMo 4 (1.7128), GS-17CrMo 5-5 (1.7357)
  • ASTM: A387 Gr 11 & 12, A182 F11 & F12, A217 WC6 & WC11, A234 WP11 & WP12, A199 T11, A200 T11, A213 T11 & T12, A335 P11 & P12

Hai bisogno di un aiuto?

Vai alla nostra sezione dedicata o contattaci
DAIKO a sostegno dell'ambiente
Group
Questo sito si avvale di cookie necessari al suo funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

Carrello

Il carrello è vuoto