DAIKOWM 347H

GMAW
  • ACCIAI AUSTENITICI
347H

Descrizione

Filo pieno per la giunzione di materiali base 321 e 347 per applicazioni con temperature di servizio elevate
Questi materiali di consumo al Cr-Ni sono stabilizzati con Nb per saldare gradi di acciaio come 321 e 347, stabilizzati con Ti o Nb. La presenza di Nb riduce la corrosione intergranulare in condizioni di esercizio gravose. Adatto anche per placcatura su acciai dolci con uno strato cuscinetto in 309. Se la diluizione da parte del metallo base dà luogo a un metallo di saldatura a basso contenuto di ferrite o completamente austenitico, la sensibilità alle cricche della saldatura può aumentare notevolmente. Il contenuto di carbonio compreso nell'intervallo 0,04-0,08% fornisce una maggiore resistenza alle elevate temperature fino a 800 °C.
Specifiche
EN ISO 14343-A
G 19 9 Nb
AWS A5.9
ER347
Gas di protezione
M12, M13
Posizione
PA, PB, PC, PD, PE, PF, PG
Corrente
DC+
Tipo di packaging
Drums, B300, D200 and D100 spools.
ASME IX QUALIFICATION
F-No (QW432)
6
A-No (QW442)
8

Ferrite

2-9 FN

PREN

19.83

Durezza

84HRB
Comp. Chimica %
DEFAULT
C
0.055
Mn
1.5
Ni
10
Cr
19.5
Nb
0.6
P
0.02
S
0.01
Mo
0.1
Si
0.35
Cu
0.07
Proprietà Meccaniche
Min. da norma
Prodotto
Rottura Rm MPa
550
660
Snervamento Rp0.2 MPa
350
450
Allungamento A (L0=5d0) %
25
42
Impact Charpy ISO-V
-
100J @ -50°C
Impact Charpy ISO-V
-
-
Parametri di Saldatura
1 mm
1.2 mm
Ampere
160A - 220A
200A - 270A
Voltaggio
25V - 29V
26V - 30V
Packaging
Ø 0,8÷1,6mm
Ø 0,8÷1,6mm
Tipo di packaging
Drums, B300, D200 and D100 spools.
Drums, B300, D200 and D100 spools.
Descrizione

Applicazione

Il materiale 347H è progettato per la saldatura di acciai inossidabili di tipo 18/8 ad alto tenore di carbonio, specificamente degli acciai stabilizzati al titanio e niobio come il 321H e il 347H. Le sue applicazioni principali includono
cracker catalitici (noti come cracker cat), cicloni, linee di trasferimento, componenti di forni, tubazioni del vapore, testate per surriscaldatori e diversi componenti di turbine a gas e vapore. Questi sono comunemente utilizzati negli impianti petrolchimici, nei processi chimici e nelle industrie di produzione di energia. È importante notare che la lega 16.8.2 è stata sviluppata come un'alternativa più duttile ai materiali di consumo 347H, per mitigare problemi nella Zona Termicamente Alterata (ZTA) in servizio, particolarmente nei materiali base 347H con spessori superiori a 12 mm. Pertanto, quando si saldano sezioni più spesse di 321H/347H, i materiali di consumo 16.8.2 sono preferiti. Per la saldatura di 321/347 destinata ad applicazioni generali che richiedono resistenza alla corrosione fino a circa 400 °C, si consiglia l'uso di materiali di consumo 347 o 308L. Per applicazioni criogeniche che necessitano di un'espansione laterale di Charpy superiore a 0,38 mm a –196 °C, si raccomanda l'utilizzo di un metallo d'apporto non stabilizzato, a basso tenore di carbonio e con ferrite controllata. Non sono richiesti preriscaldamento né Trattamenti Termici Post-Saldatura (PWHT), mentre la temperatura massima di interpass è fissata a 250 °C.

Tipo di lega

Acciaio inox stabilizzato al Nb ad alto tenore di carbonio controllato per servizio a temperature elevate.

Microstruttura

Austenite con 2-9FN, normalmente 4FN (filo pieno tipicamente 8FN).

Materiali base da saldare

  • EN W.Nr.: 1.4941 (X6CrNiTiB18-10), 1.4961 (X8CrNiNb16-13), 1.4878 (X8CrNiTi18-10)
  • ASTM: 321H, 347H
  • UNS: S32109, S34709

Hai bisogno di un aiuto?

Vai alla nostra sezione dedicata o contattaci
DAIKO a sostegno dell'ambiente
Questo sito si avvale di cookie necessari al suo funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

Carrello

Il carrello è vuoto