- Home
- >
- Tutti i prodotti DAIKO
- >
- LEGHE DI TITANIO
- >
- Gr. 2
Gr. 2
Applicazione
Questo materiale d'apporto è destinato alla saldatura GTAW e GMAW di leghe di titanio commercialmente pure, spesso utilizzate in contesti che richiedono alte prestazioni di resistenza alle elevate temperature e ai reagenti chimici. Tra i quattro gradi disponibili di metalli d'apporto di titanio puri, il C.P. grado 2 (ERTi-2) si distingue per la sua ampia diffusione, bilanciando ottimamente resistenza meccanica, formabilità e saldabilità. L'industria aeronautica rappresenta il principale settore di applicazione, prediligendolo per la sua resistenza alla trazione e l'eccellente rapporto peso-resistenza. Ulteriori impieghi includono l'ambito criogenico e petrolchimico, dove viene utilizzato in scambiatori di calore per processi chimici, recipienti a pressione, sistemi di tubazioni, apparecchiature per lo sbiancamento della pasta di legno, serbatoi di stoccaggio elettrochimici e chimici. Rispetto agli altri tipi di titanio commercialmente puro, questo grado è leggermente meno resistente del grado 3 ma più robusto del grado 1, garantendo un'eccellente resistenza alla corrosione. Il grado 2 offre un equilibro formidabile tra resistenza meccanica moderata e duttilità adeguata, ed è inoltre non magnetico.
Tipo di lega
Gr. 2 titanio, commercialmente puro.
Microstruttura
Leghe alfa pure (reticolo esagonale compatto - HCP).
Materiali base da saldare
Adatto per la saldatura di titanio grado 1, 2, 3 e 4.
- EN W.Nr.: 3.7025, 3.7035, 3.7055, 3.7065
- ASTM: Ti-Gr 1, Ti-Gr 2, Ti-Gr 3, Ti-Gr 4
- UNS: R504007, R50400, R50550, R50700
Saldatura e PWHT
Il titanio, essendo un metallo reattivo, è sensibile all'infragilimento indotto da ossigeno, azoto e idrogeno a temperature elevate. Pertanto, è essenziale proteggerlo dalla contaminazione atmosferica, schermandolo con gas inerti durante la saldatura. Nel processo di saldatura ad arco, è fondamentale mantenere il titanio al riparo dall'atmosfera circostante fino a quando non si raffredda sotto circa 430 °C. Prima della saldatura, il metallo deve essere completamente libero da ossidi e pulito chimicamente, poiché contaminanti come ossidi, acqua, grasso o sporcizia possono portare all'infragilimento. Di conseguenza, le bacchette di saldatura in titanio devono essere chimicamente pulite e prive di ossidi pesanti, umidità assorbita, grasso e sporcizia. Non è necessaria la pulizia tra le passate se il cordone di saldatura mantiene un aspetto lucido e argentato. Il cambio di colore della saldatura verso il giallo o l'azzurro può essere eliminato con una spazzola metallica in acciaio inossidabile pulita. I cordoni di saldatura contaminati, indicati da un colore blu scuro spento, grigio o bianco, devono essere integralmente rimossi tramite molatura. La giunzione deve essere accuratamente preparata e pulita prima di ripetere la saldatura.
Prodotti della linea Gr. 2
Nome commerciale | Processo | Specifiche AWS | Specifiche EN ISO | |
DAIKOWT Ti 2 | GTAW |
AWS A5.16
ERTi-2 |
- | |
DAIKOWM Ti 2 | GMAW |
AWS A5.16
ERTi-2 |
- |