G-TECH 316H

SMAW
  • ACCIAI AUSTENITICI
316H

Descrizione

Elettrodo con rivestimento di rutilo basico ad alto tenore di carbonio per lega 316H
Questi elettrodi sono progettati per corrispondere all’acciaio inossidabile austenitico 316/316H per temperature elevate (500-800 °C). Il tenore di carbonio di questi elettrodi è superiore allo 0,04%. Questi elettrodi sono adatti a saldare 321/321H e 347/347H in servizio ad alta temperatura. Tipiche applicazioni includono tubi del vapore, parti di forni, componenti per le industrie petrolchimiche e per centrali elettriche. Il suo rivestimento di rutilo basico garantisce un'eccellente combinazione di prestazioni di saldatura in tutte le posizioni, ad eccezione della verticale discendente, e un'elevata resistenza alle cricche consentendo un trasferimento regolare dall'arco.
Specifiche
EN ISO 3581-A
E 19 12 2 R
AWS A5.4
E316H-16
Gas di protezione
-
Posizione
PA, PB, PC, PD, PE, PF
Corrente
DC+, AC
Tipo di packaging
Carton box
ASME IX QUALIFICATION
F-No (QW432)
5
A-No (QW442)
8

Ferrite

2-8 FN

PREN

28.306

Durezza

200HV - 220HV
Comp. Chimica %
DEFAULT
C
0.05
Mn
1.11
Ni
11.9
Cr
19
Mo
2.82
Si
0.89
Proprietà Meccaniche
Min. da norma
Prodotto
Rottura Rm MPa
550
650
Snervamento Rp0.2 MPa
350
460
Allungamento A (L0=5d0) %
25
35
Impact Charpy ISO-V
-
50J @ 20°C
Impact Charpy ISO-V
-
-
Parametri di Saldatura
2.5 mm
3.2 mm
4 mm
5 mm
Ampere
50A - 80A
80A - 110A
110A - 150A
160A - 210A
Voltaggio
-
-
-
-
Packaging
56 pcs/kg
28 pcs/kg
19 pcs/kg
12 pcs/kg
Tipo di packaging
Carton box
Carton box
Carton box
Carton box
Descrizione

Applicazione

I materiali di consumo della sottofamiglia 316H sono appositamente progettati per la saldatura di acciai inossidabili austenitici dei gradi 316/316H, ideali per operare a temperature elevate comprese tra 500 °C e 800 °C. Questi materiali sono particolarmente efficaci in condizioni di creep a lungo termine. Possono inoltre essere utilizzati per la saldatura dei gradi 321/321H e 347/347H, in cui è richiesto un servizio strutturale ad alta temperatura. Questo è fondamentale in scenari che coinvolgono saldature spesse e particolarmente vincolate, poiché la scelta di un metallo di aggiunta più duttile rispetto al 347H riduce il rischio di cedimenti prematuri causati da criccabilità intergranulare nella zona termicamente alterata (ZTA). La sottofamiglia 316H trova impiego nella saldatura di componenti come tubi del vapore, testate per surriscaldatori, parti di forni e componenti di turbine dedicate ai motori a gas e a vapore. Queste applicazioni sono tipiche dell'industria petrolchimica, delle centrali elettriche a combustibili fossili e nucleari. Non è richiesto alcun preriscaldamento, con una temperatura massima di interpass di 250 °C, e non è necessario alcun trattamento termico post-saldatura (PWHT).

Tipo di lega

Acciai inossidabili austenitici 316 ad alto tenore di carbonio.

Microstruttura

Austenite con ferrite delta normalmente controllata nell'intervallo di 2-8 FN

Materiali base da saldare

Per materiali 316/316H utilizzati a temperature elevate.
  • EN W.Nr.: 1.4408 (X5CrNiMo 17-12-2)
  • ASTM: 316, 316H, CF10M
  • UNS: S31609

Hai bisogno di un aiuto?

Vai alla nostra sezione dedicata o contattaci
DAIKO a sostegno dell'ambiente
Questo sito si avvale di cookie necessari al suo funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

Carrello

Il carrello è vuoto