DAIKOWT AlSi5

GTAW
  • LEGHE DI ALLUMINIO
AlSi

Descrizione

Bacchetta per saldare varie leghe di Al-Si
Bacchetta ampiamente utilizzata per l’ottima estetica e la levigatezza; il suo alto tenore di silicio favorisce la fluidità e riduce il rischio di cricche e sbavature. Offre elevata resistenza al taglio in saldature d’angolo. È particolarmente indicata per parti auto, telai di biciclette e moto, arredamento. Non è adatta per anodizzazione post-saldatura.
Specifiche
EN ISO 18273
S Al 4043
AWS A5.10
ER4043
Werkstoff N°
3.2245
Certificazioni
CE
Gas di protezione
I1
Posizione
PA, PB, PC, PD, PE, PF
Corrente
AC
Tipo di packaging
Tubo di cartone 5kg
ASME IX QUALIFICATION
F-No (QW432)
23
A-No (QW442)
-
Comp. Chimica %
DEFAULT
Mn
0.01
Si
4.9
Cu
0.037
Fe
0.1
Ti
0.013
Zn
0.01
Mg
0.003
Proprietà Meccaniche
Min. da norma
Prodotto
Rottura Rm MPa
-
120
Snervamento Rp0.2 MPa
0
60
Allungamento A (L0=5d0) %
0
15
Impact Charpy ISO-V
-
-
Impact Charpy ISO-V
-
-
Parametri di Saldatura
1.6 mm
2.4 mm
Ampere
60A - 90A
125A - 160A
Voltaggio
-
-
Packaging
Ø 1,2÷4,0 mm
Ø 1,2÷4,0 mm
Tipo di packaging
Tubo di cartone 5kg
Tubo di cartone 5kg
Descrizione

Applicazione

Le leghe AlSi sono ampiamente utilizzate grazie alle loro eccellenti caratteristiche estetiche e di levigatezza superficiale. Presentano una bassa sensibilità alla formazione di crepe durante la saldatura, soprattutto quando utilizzate con leghe di base della serie 6000. Grazie al contenuto di silicio, queste leghe hanno un punto di fusione più basso e una maggiore fluidità rispetto alle leghe di apporto della serie 5000, offrendo un aspetto della saldatura migliorato. Tuttavia, il metallo di saldatura non è indicato per l'anodizzazione a fini decorativi. Le applicazioni principali di queste leghe si trovano nelle costruzioni generali e nell'industria automobilistica, grazie alle buone proprietà meccaniche e all'eccellente resistenza alla corrosione. Il loro basso punto di fusione garantisce minime deformazioni nel metallo base. Un contenuto di silicio più elevato migliora la fluidità riducendo al contempo il rischio di fessurazione a caldo. Questo tipo di lega è generalmente impiegato per la brasatura di lamiere di alluminio, estrusi e getti, oltre che in applicazioni che coinvolgono temperature elevate e prolungate.

Tipo di lega

Materiali di consumo per la saldatura di leghe di alluminio alligate con Mg e Si.

Microstruttura

Reticolo cubico a facce centrate.

Materiali base da saldare

La lega è adatta per applicazioni a temperature elevate prolungate (> 65 °C). La lega è progettata per la saldatura di leghe di base trattabili termicamente.
  • EN W.Nr.:
  • DAIKOW AlSi5, G-TECH 605:: EN AW-Al Si5A (4043A), EN AW-Al Mg1SiCu (6061), EN AW-Al SiMg(A) (6005A), EN AW-Al Zn4,5Mg1 (7020), EN AW-Al MgSi (6060), AlMgSi0,5, AlMgSi0,7, AlMgSi0,8, EN AW-Al Si1MgMn (6082)
  • DAIKOW AlSi12, G-TECH 601:: AlMgSi1, AlMgSi0,8, G-AlSi12, G-AlSi11, G-CuAlSi12(Cu), G-AlSi10Mg, G-AlSi10Mg(Cu), G-AlSi9Mg, G-AlSi9Cu3, G-AlSi7Mg, GAlSi6Cu4)

Hai bisogno di un aiuto?

Vai alla nostra sezione dedicata o contattaci
DAIKO a sostegno dell'ambiente
Questo sito si avvale di cookie necessari al suo funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

Carrello

Il carrello è vuoto