DAIKOWM Ti 7

GMAW
  • LEGHE DI TITANIO
Gr. 7

Descrizione

Filo pieno in lega di titanio gr. 7
Ha le stesse proprietà meccaniche del gr. 2, ma l'aggiunta di palladio allo 0,12% migliora le prestazioni rispetto alla corrosione in condizioni di lieve riduzione o nei casi in cui la corrosione dovuta a fessure o sottodepositi costituisce un problema. ERTi-7 può essere utilizzato per la saldatura di gr. 2 o 16 in cui sono necessarie migliori prestazioni anticorrosive. Il deposito di saldatura è duttile e offre un'eccellente resistenza alla corrosione in ambienti ossidanti. L'esclusiva combinazione di resistenza meccanica e alla corrosione rende la lega la scelta preferita in molte applicazioni per prevenire o risolvere problemi.
Specifiche
AWS A5.16
ERTi-7
Gas di protezione
I1, I3
Posizione
PA, PB, PC, PD, PE, PF
Corrente
DC+
Tipo di packaging
Fusti, bobine B300, D200 eD100.
ASME IX QUALIFICATION
F-No (QW432)
51
A-No (QW442)
-
Comp. Chimica %
DEFAULT
C
0.02
N
0.009
P
0.006
S
0.2
Fe
0.1
Proprietà Meccaniche
Min. da norma
Prodotto
Rottura Rm MPa
-
420
Snervamento Rp0.2 MPa
0
280
Allungamento A (L0=5d0) %
0
20
Impact Charpy ISO-V
-
-
Impact Charpy ISO-V
-
-
Parametri di Saldatura
1.0 mm
1.2 mm
Ampere
160A - 280A
240A - 300A
Voltaggio
18V - 27V
31V - 35V
Packaging
Ø 0,8÷1,6mm
Ø 0,8÷1,6mm
Tipo di packaging
Fusti, bobine B300, D200 eD100.
Fusti, bobine B300, D200 eD100.
Descrizione

Applicazione

Il DAIKOW Ti 7 offre le stesse proprietà meccaniche del DAIKOW Ti 2, con una resistenza alla corrosione significativamente migliorata. È particolarmente efficace nelle applicazioni che richiedono una maggiore protezione anticorrosiva, come la saldatura di gradi 2 o 16. Questo risultato è ottenuto grazie all'aggiunta di palladio che conferisce una forte resistenza a corrosione e bassa densità. Con una lega contenente lo 0,12% di palladio, il DAIKOW Ti 7 esibisce prestazioni eccellenti contro la corrosione da fessurazione o in situazioni di depositi incoerenti. Trova impiego ideale nelle applicazioni industriali quali valvole, scambiatori di calore, tubazioni e raccordi, dove l'affidabilità e la durabilità sono essenziali.

Tipo di lega

Gr. 7 titanio.

Microstruttura

Leghe alfa monofase e quasi alfa monofase (reticolo esagonale compatto - HCP).

Materiali base da saldare

Grado 7, Ti-0,15 Pd e in alcuni casi per la saldatura di metalli base in titanio di grado 2, 16 e 26.
  • UNS: R52400

Saldatura e PWHT

Essendo il titanio un metallo altamente reattivo, è vulnerabile all'infragilimento causato da ossigeno, azoto e idrogeno quando esposto a temperature elevate. Per prevenire la contaminazione atmosferica, è fondamentale schermare il metallo con gas inerti durante la saldatura. Durante il processo di saldatura ad arco, è necessario proteggere il titanio dall'atmosfera circostante finché la temperatura non scende al di sotto di circa 430 °C. È indispensabile che il titanio sia privo di ossidi spessi e correttamente pulito chimicamente prima di effettuare la saldatura, poiché impurità come ossidi, acqua, grasso o sporco possono causare infragilimento. Di conseguenza, le bacchette di saldatura in titanio devono essere pulite chimicamente e prive di ossidi pesanti, umidità assorbita, grasso e sporcizia. Non è necessaria la pulizia tra le passate se il cordone di saldatura rimane lucido e argentato. L'eventuale scolorimento della saldatura verso tinte giallastre o azzurre può essere eliminato con una spazzola metallica in acciaio inossidabile pulita. I cordoni di saldatura contaminati, identificati da tinte blu scuro, grigie o bianche, devono essere completamente rimossi tramite molatura. Successivamente, la giunzione deve essere nuovamente preparata e pulita accuratamente prima di ripetere la saldatura.

Hai bisogno di un aiuto?

Vai alla nostra sezione dedicata o contattaci
DAIKO a sostegno dell'ambiente
Questo sito si avvale di cookie necessari al suo funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

Carrello

Il carrello è vuoto