DAIKOWM 418

GMAW
  • LEGHE DI NICHEL
Monel 400

Descrizione

Filo pieno per la saldatura della lega 400 e di materiali simili
È progettato per saldare la lega Monel 400 con livelli elevati di Mn e Ti per eliminare le cricche a caldo e la porosità. Adatto per la saldatura omologa di Monel 400 e con altre leghe di Ni-Cu, per esempio, nichel puro e cupronichel. Normalmente, se necessari, l’imburratura per giunzioni dissimili e lo strato cuscinetto nella placcatura sono realizzati con nichel puro o con la lega 625. Le applicazioni includono costruzioni offshore e navali, scambiatori di calore, tubazioni, dissalatori, impianti chimici e petrolchimici e di ingegneria energetica.
Specifiche
EN ISO 18274
S Ni 4060
AWS A5.14
ERNiCu-7
Gas di protezione
I1, I3
Posizione
PA, PB, PC, PD, PE, PF, PG
Corrente
DC+
Tipo di packaging
Fusti, DIN 760 bobinoni, bobine B300, D200 eD100.
ASME IX QUALIFICATION
F-No (QW432)
42
A-No (QW442)
-
Comp. Chimica %
DEFAULT
C
0.03
Mn
3.2
Ni
64
Al
0.1
P
0.005
S
0.005
Si
0.2
Cu
29
Fe
1
Ti
2.2
Proprietà Meccaniche
Min. da norma
Prodotto
Rottura Rm MPa
480*
620
Snervamento Rp0.2 MPa
0
450
Allungamento A (L0=5d0) %
0
45
Impact Charpy ISO-V
-
60J @ -196°C
Impact Charpy ISO-V
-
-
Parametri di Saldatura
1.0 mm
1.2 mm
Ampere
140A - 200A
150A - 210A
Voltaggio
23V - 27V
25V - 29V
Packaging
Ø 0,8÷1,6mm
Ø 0,8÷1,6mm
Tipo di packaging
Fusti, DIN 760 bobinoni, bobine B300, D200 eD100.
Fusti, DIN 760 bobinoni, bobine B300, D200 eD100.
Descrizione

Applicazione

Il metallo di saldatura basato su lega Monel 400 è caratterizzato da alti livelli di Mn e Ti, un elemento cruciale per prevenire fessurazioni a caldo e porosità. È adatto per la saldatura della lega 400 e di materiali basi simili, nonché di altri componenti nel sistema delle leghe Ni-Cu, come il nichel puro e il cupronichel. Sebbene le saldature con la lega K500 siano soddisfacenti, non eguagliano la resistenza della lega indurita per precipitazione. Inoltre, i getti in lega 400 con un contenuto di Si pari o superiore all'1,5% potrebbero mostrare criccabilità nella zona termicamente alterata (ZTA). Nei giunti dissimili tra la lega 400 e altre leghe o acciai, la diluizione con Fe (20-30%) o Cr (3-6%) può ridurre la duttilità del metallo di saldatura vicino al limite della zona fusa. Le saldature dirette su acciai dolci o a basso legato sono soddisfacenti se la diluizione è controllata; tuttavia, per acciai inossidabili e leghe con un contenuto più elevato di cromo, è preferibile e talvolta necessario l'uso del filo ERNiCr-3. La lega 400 offre una combinazione vantaggiosa di resistenza meccanica, conduttività termica e resistenza alla corrosione in ambienti marini, ai sali inorganici, agli acidi solforico e fluoridrico, al fluoruro di idrogeno e agli alcali. Le applicazioni tipiche includono
scambiatori di calore, tubazioni, recipienti e evaporatori nei settori offshore, marino, chimico, petrolchimico e ingegneria energetica. Non è richiesto alcun preriscaldamento, mentre il controllo interpass è massimo.

Tipo di lega

Lega di nichel-rame tipo lega 400 con livelli elevati di manganese e titanio per limitare cricche a caldo e porosità.

Microstruttura

Soluzione solida, lega monofase, leggermente ferromagnetica a temperatura ambiente.

Materiali base da saldare

  • EN W.Nr.: 2.4360, 2.4361, 2.4365
  • ASTM: A494 M-35-1, A494 M-35-2
  • UNS: N04400, N04405, N05500
  • PROPRIETARY: Monel® Alloy 400, R405, K500 (Special Metals), Nicorros (VDM)

Hai bisogno di un aiuto?

Vai alla nostra sezione dedicata o contattaci
DAIKO a sostegno dell'ambiente
Questo sito si avvale di cookie necessari al suo funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

Carrello

Il carrello è vuoto