Applicazione
La lega rame-argento (CuAg) è ampiamente impiegata per la saldatura di componenti elettronici, grazie alla sua capacità di generare depositi di qualità superiore, privi di porosità, e alla sua elevata conduttività elettrica. Questa lega eccelle in resistenza alla corrosione, rendendola ideale per l'uso in applicazioni specifiche come bollitori in rame, caldaie, tubi, giunzioni di conduttori elettrici, e nel ripristino di contatti elettrici. È anche molto apprezzata nell'industria alimentare. Prima dell'applicazione, è essenziale eseguire una pulizia accurata dei componenti, rimuovendo completamente oli e grassi. Si consiglia di utilizzare una punta della torcia di una o due misure più grande rispetto a quella impiegata per l'acciaio di spessore equivalente. Per i pezzi di grandi dimensioni, il preriscaldamento alla temperatura tra 350 °C e 600 °C è raccomandato per ottimizzare il processo di saldatura.
Tipo di lega
Filo legato all'argento, a base di rame.
Microstruttura
Struttura multifase a base rame con eutettoidi complessi
Materiali base da saldare
  • EN W.Nr.: 2.0040 (OF-Cu), 2.0060 (E-Cu 57), 2.0070 (SE-Cu), 2.0090 (SF-Cu), 2.0110 (SDCu), 2.0150 (SB-Cu), 2.0170 (SA-Cu), 2.1202 (Cu Ag)

Prodotti della linea CuAg

Nome commerciale Processo Specifiche AWS Specifiche EN ISO
DAIKOWM CuAg GMAW - -
DAIKOWT CuAg GTAW - -

Hai bisogno di un aiuto?

Vai alla nostra sezione dedicata o contattaci
DAIKO a sostegno dell'ambiente
Questo sito si avvale di cookie necessari al suo funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

Carrello

Il carrello è vuoto