- Home
- >
- Tutti i prodotti DAIKO
- >
- ACCIAI AUSTENITICI
- >
- 16.8.2
16.8.2
Applicazione
I materiali di consumo della sottofamiglia 16.8.2 sono caratterizzati da una composizione e un controllo della ferrite sapientemente progettati per garantire prestazioni eccezionali in condizioni di servizio a temperature fino a circa 800 °C e una tenacità criogenica fino a -196 °C. Con il molibdeno (Mo) precisamente al limite inferiore per AWS 16.8.2, questi materiali rappresentano un ibrido tra E308H e E316H. Sono impiegati nella saldatura della serie «3XXH» di acciai inossidabili, apprezzati per la loro resistenza allo scorrimento, all'ossidazione e alla corrosione generale.
Il basso contenuto complessivo di Cr+Mo, associato a un preciso controllo del carbonio (C) e della ferrite, assicura un'elevata resistenza all'infragilimento termico causato da fasi intermetalliche, migliorando significativamente la duttilità e la fatica termica. È fondamentale che questi materiali di consumo non includano componenti contenenti bismuto (Bi), mantenendo il Bi <0,002% come richiesto dalla norma API 582.
Questo metallo d'apporto è sviluppato per prevenire problematiche associate alle Zone Termicamente Alterate (ZTA) nelle applicazioni che coinvolgono gli acciai 347H e 321H con spessori superiori a 12 mm. Tali applicazioni comprendono
cracker catalitici, cicloni, linee di trasferimento, componenti di forni, tubazioni del vapore a parete spessa, testate per surriscaldatori, e alcuni componenti di turbine a gas e a vapore. Questi materiali trovano ampio impiego nei settori petrolchimico, chimico e nella produzione di energia. Non è necessario il preriscaldo, e la temperatura massima d'interpass è di 250 °C. Le saldature vengono mantenute nella condizione "as welded", non richiedendo alcun trattamento termico post-saldatura (PWHT).
cracker catalitici, cicloni, linee di trasferimento, componenti di forni, tubazioni del vapore a parete spessa, testate per surriscaldatori, e alcuni componenti di turbine a gas e a vapore. Questi materiali trovano ampio impiego nei settori petrolchimico, chimico e nella produzione di energia. Non è necessario il preriscaldo, e la temperatura massima d'interpass è di 250 °C. Le saldature vengono mantenute nella condizione "as welded", non richiedendo alcun trattamento termico post-saldatura (PWHT).
Tipo di lega
16.8.2 per acciai inossidabili 3XXH per alta temperatura.
Microstruttura
Austenite con ferrite delta con FN tipicamente 1-6. La presenza di cricche a caldo non viene segnalata con FN basso.
Materiali base da saldare
- EN W.Nr.: 1.4948 ( X 6 CrNi 18 11), 1.4941 ( X 8 CrNiTi 18 10), 1.4961 (X 8 CrNiNb 16 13)
- ASTM: 304H, 321H, 347H, 316H
- UNS: S30409, S32109, S34709, S31609
Prodotti della linea 16.8.2
Nome commerciale | Processo | Specifiche AWS | Specifiche EN ISO | |
DAIKOWT 16.8.2 | GTAW |
AWS A5.9
ER16.8.2 |
EN ISO 14343-A
W 16 8 3 |
|
G-TECH 16.8.2B | SMAW |
AWS A5.4
E16.8.2-15 |
EN ISO 3581-A
E 16 8 2 B |
|
G-TECH 16.8.2 | SMAW |
AWS A5.4
E16.8.2-17 |
EN ISO 3581-A
E 16 8 2 B |
|
DAIKOFCW 16.8.2P | FCAW |
AWS 5.22
EG T1-1/4 |
- | |
DAIKOWM 16.8.2 | GMAW |
AWS A5.9
ER16.8.2 |
EN ISO 14343-A
G 16 8 2 |
|
DAIKOWS 16.8.2 | SAW |
AWS A5.9
ER16.8.2 |
EN ISO 14343-A
S 16 8 6 |