G-TECH 253MA

SMAW
  • LEGHE PER ALTE TEMPERATURE
253MA

Descrizione

Elettrodo con rivestimento di 253MA
Questo elettrodo deposita un metallo di saldatura molto resistente alla solfitazione in condizioni di ossidazione. La resistenza alla nitrurazione e alla carburazione è soddisfacente, tranne che in condizioni riducenti dove si consiglia di usare leghe con maggior tenore di nichel. Soddisfacente anche per combinazioni di materiali dissimili con livelli simili di alliganti. Non è richiesto alcun preriscaldo, è preferibile mantenere l'interpass inferiore a 150 °C. Le applicazioni includono forni e parti di forni, canne fumarie ad alta temperatura, sistemi di scarico e recupero di calore, ugelli di combustione.
Specifiche
EN ISO 3581-A
E 21 10 N
Gas di protezione
-
Posizione
PA, PB, PC, PD, PE, PF
Corrente
DC+;
Tipo di packaging
Carton box

Ferrite

~5 FN

PREN

24.73
Comp. Chimica %
DEFAULT
C
0.06
Mn
0.8
Ni
16
Cr
22
N
0.15
P
0.005
S
0.003
Mo
0.1
Si
1.5
Cu
0.2
Proprietà Meccaniche
Min. da norma
Prodotto
Rottura Rm MPa
-
700
Snervamento Rp0.2 MPa
-
540
Allungamento A (L0=5d0) %
-
38
Impact Charpy ISO-V
-
57J @ 20°C
Impact Charpy ISO-V
-
-
Parametri di Saldatura
2.5 mm
3.2 mm
4 mm
Ampere
60A - 90A
80A - 110A
100A - 150A
Voltaggio
-
-
-
Packaging
55 pcs/kg
30 pcs/kg
19 pcs/kg
Tipo di packaging
Carton box
Carton box
Carton box
Descrizione

Applicazione

Progettato per l’abbinamento con leghe equivalenti, questo materiale offre un’eccellente resistenza a caldo e una notevole stabilità all’ossidazione fino a circa 1100 °C. La sua resistenza alla solforazione in condizioni ossidanti risulta superiore rispetto a molte altre leghe resistenti al calore con un tenore maggiore di nichel. Anche la resistenza alla nitrurazione e alla carburazione è soddisfacente, fatta eccezione per le condizioni riducenti, dove le leghe con un contenuto di nichel più elevato si dimostrano più performanti. Il prodotto risulta soddisfacente anche per la saldatura di combinazioni di materiali dissimili con livelli di lega correlati. Tuttavia, il controllo della fessurazione a caldo in metalli di saldatura con elevato tenore di silicio dipende dalla presenza di ferrite durante la solidificazione. È quindi fondamentale prestare attenzione quando si valuta la diluizione con materiali dissimili che potrebbero favorire la solidificazione completamente austenitica, come nel caso delle leghe tipo 310 e di altre leghe ad alto tenore di nichel. Sono da evitare combinazioni con leghe stabilizzate al titanio e, soprattutto, al niobio, per il rischio di infragilimento dovuto alla formazione di eutettici ricchi di silicio. Le applicazioni principali comprendono forni e relative componenti, canne fumarie per alte temperature, sistemi di scarico e recupero di calore, nonché ugelli di combustione. Non è richiesto alcun preriscaldo; si raccomanda di mantenere la temperatura interpass al di sotto dei 150 °C.

Tipo di lega

Lega a base di ferro al 22% Cr-10% Ni con aggiunte controllate di C, Si, N e terre rare, prevalentemente cerio, con eccellente resistenza all'ossidazione.

Microstruttura

Austenite con ferrite controllata di circa 5FN.

Materiali base da saldare

  • EN W.Nr.: 1.4818 (X6CrNiSiNCe 19-10), 1.4828 (X15CrNiSi 20-12), 1.4835 (X9CrNiSiNCe 21-11-2), 1.4893 (X8CrNiSiN 21 11), 1.4891 (X4CrNiSiN 18 10)
  • UNS: S30815
  • PROPRIETARY: 253MA (Outokumpu)

Hai bisogno di un aiuto?

Vai alla nostra sezione dedicata o contattaci
DAIKO a sostegno dell'ambiente
Questo sito si avvale di cookie necessari al suo funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

Carrello

Il carrello è vuoto